
Addio stipendio in contanti
Imprese e professionisti non potranno più pagare in contanti dipendenti e collaboratori, stipendio sempre tracciabile tramite bonifico, assegno o sportello: nuova legge già passata alla Camera.
Imprese e professionisti non potranno più pagare in contanti dipendenti e collaboratori, stipendio sempre tracciabile tramite bonifico, assegno o sportello: nuova legge già passata alla Camera.
Migliorano i tempi di pagamento tra imprese: permangono il divario Nord-Sud e le difficoltà del settore del commercio al dettaglio.
Come comportarsi in caso di fattura persa o distrutta: ecco quando si configura il reato e quando è possibile ricostruire il reddito evitando sanzioni.
Migliorano, ma solo in Italia, i tempi di pagamento dalla PA: tutti i trend nello European Payment Report.
Cresce il mercato del factoring in Italia, quinto mercato al mondo con 30mila imprese che si finanziano con la cessione dei crediti: i dati Assifact.
Pagamenti digitali verso le pubbliche amministrazioni anche via Mobile, con nuovi servizi, opzioni e applicazioni: guida alle novità della piattaforma PagoPA.
PMI vittime di mancati pagamenti, finanziamento a tasso zero pari al debito non incassato: domande dal 3 aprile, sul sito del MiSE la procedura.
Arrivano i finanziamenti a tasso zero per le PMI vittime di mancati pagamenti: requisiti e vincoli.
Arriva sul mercato italiano un’importante novità per il commercio: è Cofidis Retail, la divisione del Gruppo Cofidis che offre soluzioni di credito e pagamento anche ai piccoli commercianti.
Migliorano i tempi di pagamento dalla PA alle imprese, peggiorano quelli nel privato: i dati del monitoraggio Assifact.
Conto alla rovescia per il Prepaid Summit: Europe 2016, l’evento di riferimento per il mercato delle carte prepagate, oggi a una svolta digitale.
Le novità per le PMI che dovrebbero essere inserite nella Legge di Stabilità 2017 prevedono anche il criterio di cassa per al determinazione del reddito delle imprese con contabilità semplificata.
Fatture insolute, ritardo nei pagamenti e assistenza legale sono i principali problemi di PMI e professionisti: l’indagine DAS Italia.
Le insolvenze commerciali sono a livelli record e, per la prima volta dalla crisi, in Italia rallentano i miglioramenti: analisi globale e scenari a confronto.
Apertura del Fondo antiusura alle imprese vittime di cattivi pagatori: accolta in Senato la richiesta di emendamenti al Decreto Banche.
Con la crisi sono aumentati i ritardi nei pagamenti tra imprese, una soluzione può essere passare alla gestione automatizzata digitale: ecco come.
La nuova polizza assicurativa SACE per tutelare i crediti commerciali delle PMI contro i mancati pagamenti.
Innalzamento soglia contante a 3mila euro nella Legge di Stabilità 2016: nuove regole e procedure, pagamenti interessati ed eccezioni, effetti su commercio ed evasione fiscale.
Le nuove regole frutto del decreto legislativo 135/2015 pubblicato in Gazzetta ufficiale: le sanzioni e i nuovi requisiti tecnici e commerciali per i bonifici e gli addebiti diretti in euro.
Pagamenti in contanti: i piani della Camera di innalzare il limite oltre i 3mila euro.