
Rinnovabili: impianti in grid parity in Lazio
Al via in Lazio i cantieri di nuovi impianti fotovoltaici in grid parity: 87 MW di capacità e oltre 120 nuovi occupati.
Al via in Lazio i cantieri di nuovi impianti fotovoltaici in grid parity: 87 MW di capacità e oltre 120 nuovi occupati.
Ecosostenibilità e digitalizzazione sono i due fattori che traineranno l’occupazione nei prossimi cinque anni.
Cresce l’occupazione nel settore green: sul podio, beni e servizi ambientali e rinnovabili FER.
Parte il primo corso di formazione per Green Manager promosso da Regione Lazio e ARPA in vista della creazione di un elenco di professionisti certificati.
Green Manager negli Enti Pubblici e nelle grandi aziende: in Lazio un progetto per valorizzare questa figura e favorire una migliore gestione del ciclo rifiuti.
Chi sono i talenti operativi nel settore energetico e su quali opportunità di carriera possono contare Energy Manager e altri professionisti.
Le aziende investono nelle competenze ambientali delle risorse umane: ecco le green skills più richieste.
Aumentano le nomine degli Energy Manager sia da soggetti obbligati sia volontari: i dati del 2017 con i settori più coinvolti.
L’economia green cresce ed in Italia a far da traino è la Lombardia: la fotografia del comparto secondo i dati camerali del primo trimestre 2018.
Fra i focus dell’edizione 2017 di Smau Milano c’è anche la Green Tech, con imprese innovative, progetti di ricerca, opportunità B2B per le PMI: i dati di mercato e le anticipazioni.
Prosegue con successo l’attività dello sportello Green Jobs a Milano.
Il programma dell’Emilia Romagna per realizzare una “Greening the Industry” e investire sulla Green Economy.
La green economy in Italia assicura 3 milioni di posti di lavoro, PMI italiane sul podio per green jobs: il report GreenItaly 2015.
Tirocini per 150 giovani under 30 nell’ambito delle professioni ambientali: il progetto Green Jobs in Lombardia.
Greenitaly 2014 traccia il quadro nazionale delle aziende italiane che investono e assumono nella Green Economy, con la mappa geografica delle prossime assunzioni.
Il nuovo Piano Verde dell’UE volto ad agevolare le PMI che punteranno sulla Green Economy anche generando nuova occupazione.
Presto l’ultima tranche dei finanziamenti agevolati ex-Kyoto, per progetti di occupazione giovanile green che tutelino il territorio e promuovano le tecnologie verdi e le rinnovabili.
Ciclo di seminari sulla Green Economy e la gestione dei rifiuti come opportunità occupazionale: primo appuntamento a Caltanisetta il 20 febbraio.
La green economy cresce e favorisce occupazione, fatturato e competitività grazie all’innovazione e alla sostenibilità; il settore trainante è il Made in Italy, ma serve il sostegno di una politica industriale.
Agli Stati Generali della Green Economy, il ministro dell’Ambiente Orlando anticipa i progetti del Governo per l’economia e la fiscalità verde in Italia, forieri di nuovi posti di lavoro.