
Veneto: nuovi aiuti per lavoratori e famiglie
Nuovi interventi previsti per sostenere i lavoratori e le famiglie venete: contributi per canoni di locazione, CIG e lavoro agile.
Nuovi interventi previsti per sostenere i lavoratori e le famiglie venete: contributi per canoni di locazione, CIG e lavoro agile.
La Regione seleziona biologi e farmacisti da impiegare presso le aziende sanitarie per fronteggiare l’emergenza sanitaria: domande entro il 30 aprile.
Un’iniziativa della C&G Capital sblocca la finanza alternativa per fornire liquidità immediata alle aziende venete.
Come accedere alla Cassa Integrazione in deroga prevista per le imprese venete in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus.
Il fondo di solidarietà messo a disposizione dal Sindacato Giornalisti Veneto per i professionisti che versano in gravi difficoltà economiche.
L’avviso pubblico della Regione Veneto che recluta medici, infermieri, assistenti sanitari, tecnici di radiologia e di laboratorio anche in pensione.
Artigiani e piccole imprese in ginocchio a causa del Coronavirus: calo del 25% del fatturato.
Posticipate le scadenze di TARI, CIMP e COSAP per cittadini e imprese di Venezia: ecco le nuove date.
Nuovi contatti telefonici degli uffici provinciali INPS nelle regioni più coinvolte dalla diffusione del Coronavirus.
Luca Zaia annuncia 215 assunzioni a tempo indeterminato per far fronte all’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus.
Italia sotto la media UE per la produttività del lavoro ma non mancano casi eccellenti: Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna e Lazio controcorrente.
Risorse per lo sviluppo di MPMI nate da iniziative di imprenditoria giovanile: contributi a fondo perduto.
A Cortina la manifestazione dedicata al design innovativo e sostenibile che anticipa il Salone del Mobile di Milano.
Soluzioni offerte dai Temporary Manager alle imprese di ogni dimensione: intervista a TM Giovanni Bonini ed esempi di finanza locale in materia.
Contributi regionali per incentivare l’imprenditoria giovanile sul territorio e per il consolidamento delle attività già attive.
Aumenta il prelievo dello Stato a carico del sistema camerale veneto: imprese a corto di risorse per promuovere investimenti.
Nuovo bando regionale per favorire l’acquisizione di servizi specialistici di consulenza e di sostegno per l’innovazione delle PMI.
Indennizzi a privati ed esercenti commerciali, scadenza TARI posticipata, moratoria sui mutui: le misure a sostegno dei veneziani.
Risorse per sostenere la partecipazione delle PMI alle fiere internazionali: domande fino al 29 novembre.
Ottime performance per l’export veneto nel 2018 e nei primi mesi del 2019: ecco settori trainanti e dati provinciali.