
Veneto: assunzioni agevolate under 35
Slitta al 16 novembre la scadenza del bando promosso dalla Regione Veneto per la concessione di bonus occupazionali a favore delle MPMI.
Slitta al 16 novembre la scadenza del bando promosso dalla Regione Veneto per la concessione di bonus occupazionali a favore delle MPMI.
Call per startup che offrono soluzioni innovative ad alto tasso di scalabilità: Festival del Futuro lancia lo Startup Award 2020.
Bando per promuovere investimenti innovativi in ambito digitale nel settore ricettivo turistico attraverso la concessione di incentivi alle PMI.
Al via la Style Academy promossa da Umana e Calzedonia per formare giovani fashion designer: possibilità di ingresso in azienda dal 2021.
Istruzioni INPS e modalità di richiesta del bonus aggiuntivo per i lavoratori delle zone rosse di Veneto e Lombardia.
Il bando regionale per coprire le spese sostenute dalle imprese per acquistare dispositivi di protezione individuale e strumenti di prevenzione Covid-19.
Il 30 settembre si terrà il Virtual Job Meeting Padova: Webinar, Workshop e colloqui one to one con le aziende che offrono lavoro.
Prorogati i termini del Bando Auto della Regione Veneto per via dell’emergenza Coronavirus: le nuove scadenze da rispettare per ottenere gli Ecoincentivi.
Il bando “Work Experience” promosso dalla Regione Veneto per attivare percorsi formativi e tirocini a favore dei giovani.
Finanziamenti agevolati: MPS stanzia 150 milioni di euro per famiglie e imprese colpite dal nubifragio di Verona, Vicenza, Padova e comuni limitrofi.
La Regione Veneto concede contributi a imprese e autonomi per favorire il reintegro dei dipendenti in cassa integrazione causa Covid.
Bonus occupazionali alle imprese venete per l’assunzione o la stabilizzazione dei giovani dipendenti.
Contributi per l’avvio di progetti di ricerca e sviluppo a favore delle imprese venete anche in un’ottica post-emergenziale.
Bando per sostenere la ripartenza competitiva delle MPMI venete che riaprono i battenti: contributo a fondo perduto per la liquidità.
Nuovo piano di interventi economici a beneficio delle imprese venete post emergenza: finanziamenti per 13mila attività.
Contributo una tantum per le spese di affitto concesso alle famiglie che hanno subito perdita di reddito a causa del lockdown.
Protocolli per settore che consentono la riapertura in Veneto: tra le indicazioni, pagamenti elettronici ed elenco presenze per 14 giorni.
Stop alle domande per la CIG con decorrenza maggiore o uguale al 25 aprile 2020: informazioni via Contact Center.
Nuova ordinanza della Regione Veneto allenta alcune misure restrittive: novità per diverse attività commerciali.
Il progetto della Regione Veneto per gestire la Fase 2 permettendo la riapertura delle attività produttive garantendo la sicurezza dei lavoratori.