
Politiche 2018, verso la riforma del Jobs Act
Elezioni 2018: salario minimo, reddito di cittadinanza e riforma dei contratti nelle proposte di M5S, Centrodestra e Centrosinistra.
Elezioni 2018: salario minimo, reddito di cittadinanza e riforma dei contratti nelle proposte di M5S, Centrodestra e Centrosinistra.
Per M5S e Lega pensione anticipata con 41 anni di contributi e quota 100, per Centrosinistra pensione di garanzia per i giovani: le proposte sulle pensioni alla luce del risultato delle elezioni 2018.
Sviluppo PMI, Made in Italy e Turismo in tutti i programmi delle coalizioni, divergenze su fiscalità e imprese: i programmi dei partiti e i punti di contatto.
Il trionfo M5S, la leadership del centrodestra alla Lega, il crollo del PD e della sinistra, le maggioranze possibili, la spaccatura Nord-Sud, l’ascesa di una nuova classe politica: tutti i risultati del voto.
Taglio del cuneo fiscale e incentivi per il lavoro stabile, reddito minimo garantito, reintegra articolo 18: sintesi delle proposte sul lavoro in vista del voto del 4 marzo.
Proposta M5S di dimezzare stipendi parlamentari rinviata in commissione Affari Costituzionali: protesta dei pentastellati, risposta della maggioranza e contro-proposta Renzi.
Inammissibile il ricorso di M5S e Sinistra Italiana contro il quesito del referendum costituzionale: la sentenza del TAR Lazio in attesa di quella sul ricorso Onida e Randazzo.
Milano, Roma, Napoli, Torino, Bologna: innovazione, imprese e lavoro, i programmi di tutti i candidati in vista dei ballottaggi del 19 giugno.
La riforma dei partiti proposta dal Pd, fondata sulla trasparenza, potrebbe morire sul nascere a causa delle proteste del Movimento 5 Stelle.
Fiscalità ambientale e incentivi Rinnovabili al centro della lettera dall’ex ministro Clini ai neo parlamentari della squadra di Beppe Grillo: ecco cosa manca nell’attuazione dell’Agenda verde.
Il Movimento 5 Stelle segna il punto di svolta per una politica 2.0 che passa dai social media e impone nuove strategie comunicative e programmatiche, magari con un ricambio della classe dirigente.
Il dibattito politico dopo il risultato elettorale vede protagonista il Movimento 5 Stelle di Grillo: le sue proposte per le PMI, le alleanze possibili e le richieste delle imprese alla politica.