
Dichiarazione 730: le nuove scadenze dopo la proroga
Più tempo per CAF e contribuenti per presentare il modello 730/2013: arriva il Dcpm che ufficializza la proroga del Governo a fronte delle difficoltà derivanti dallo slittamento dell’IMU.
Più tempo per CAF e contribuenti per presentare il modello 730/2013: arriva il Dcpm che ufficializza la proroga del Governo a fronte delle difficoltà derivanti dallo slittamento dell’IMU.
I contribuenti che hanno utilizzato il credito d’imposta per pagare l’IMU consegnando il 730 all’azienda o all’ente previdenziale, non possono correggere entro fine maggio: le strade percorribili.
Guida alle numerose modifiche di UNICO PF, illustrate quadro per quadro in vista della prossima dichiarazione dei redditi.
Dichiarazione dei redditi 2013: guida alla compilazione del modello 730/2013 nella nuova voce per l’indicazione dell’IMU 2012 versata e programma online per calcolare l’imposta delle singole unità, scorporando quanto pagato.
Dichiarazione dei redditi: nel Modello 730/2013 trovano applicazioni le restrizioni della Riforma del Lavoro sugli sconti IRPEF del 19% riservati alla RC auto: modelli da scaricare e istruzioni di compilazione.
Da scaricare online il modello 730 editabile in PDF per la compilazione via web: una volta stampato, il modulo può essere presentato con le consuete modalità e scadenze 2013.
Si avvicina sempre più il periodo delle dichiarazioni dei redditi. Sono molti i lavoratori dipendenti e i pensionati che dovranno compilare il modello 730. => Leggi le novità del modello 730/2013 Quello di quest’anno, tuttavia, è ricco di importanti novità che riguardano la compilazione e la modulistica. Fra queste l’aumento delle detrazioni dal 36% al […]
Le detrazioni e le deduzioni IRPEF da riportare nei modelli UNICO 2013 e 730 in vista dell’appuntamento con le dichiarazioni dei redditi 2013.
Il contribuente che intende esercitare l'opzione per avvalersi del Regime dei Minimi, oltre al “comportamento concludente” dovrà presentare il modello AA9 opportunamente compilato: l’inadempienza può comportare l'applicazione di pesanti sanzioni.
Czero Case Solution è una suite di soluzioni – realizzate da Imago Italia e dai Partner Czero – per imprese che devono intraprendere la strada della digitalizzazione dei processi e desiderano utilizzare un prodotto basato sulle norme del Codice di Amministrazione Digitale (CAD) con tecnologie di dematerializzazione aperte. => Leggi la gestione automatica dei documenti […]
Nuova spinta all’imprenditoria da parte della Regione Abruzzo. Si tratta di un fondo, complessivamente pari a 7,5 milioni di euro, messo a disposizione di microimprese e lavoratori autonomi. Regione Abruzzo => Scopri tutte le agevolazioni Questi, infatti, potranno richiedere un finanziamento fino a 25.000 euro, al tasso di interesse dell’1%, restituibile in 60 mesi. Si […]
In arrivo la scadenza per la presentazione dei modelli 770/2012 dopo gli effetti del Dpcm dello scorso 26 luglio che, considerando le difficoltà organizzative manifestate dalle categorie professionali e, in particolare, dagli intermediari incaricati della trasmissione telematica della dichiarazione dei sostituti d'imposta, ha fatto slittare il termine ultimo alla data del 20 settembre 2012.
Con la consegna dei CUD da parte dei datori di lavoro entriamo in un periodo caldo sotto il profilo delle dichiarazione dei redditi. Da qui, infatti, sono previsti una serie di adempimenti e di scadenze che è bene tenere sotto controllo. In particolare, entro il prossimo 31 marzo i sostituti d'imposta dovranno inviare il modello […]
Servizi Online INPS: modulistica completa con le indicazioni su come rivolgersi agli uffici di competenza e assistente virtuale. Completa digitalizzazione dei servizi INPS entro il 2012.
Dichiarazioni per l’anno d’imposta 2010: dopo l’approvazione delle revisioni necessarie per tener conto degli effetti della crisi (decreto ministeriale del 7 giugno, in Gazzetta Ufficiale del 10 giugno) e il rilascio del software Gerico 2011, sono ora online le specifiche tecniche (fornite con provvedimento del 17 giugno 2011 dell’Agenzia delle Entrate) per la compilazione dei […]
Mancano pochi giorni al termine ultimo per la presentazione della dichiarazione dei redditi e, come ogni anno, bisogna fare i conti con la compilazione del modello 730, raccogliendo documentazione necessaria e ricevute utili per le detrazioni di spesa. Quest'anno i contribuenti beneficiano di una proroga per le consegne dei modelli 730 ai CAF e per […]
Dichiarazione dei redditi: online i software per la compilazione dei modelli 2011 per la dichiarazione dei redditi. In particolare, Unicoweb, Uniconline persone fisiche e IRAP 2011.
Online sono disponibili le bozze di modelli e istruzioni, compresa la parte generale delle istruzioni comuni a tutti gli studi di settore. [ Vai allo Speciale Dichiarazione dei redditi 2011 su PMI.it] Il modello deve essere utilizzato per comunicare i dati rilevanti ai fini dell’applicazione dello studio di settore e costituisce parte integrante del modello […]
Tempo di dichiarazione dei redditi e tempo di precisazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate. Con due diversi provvedimenti del 22 aprile scorso, l’Agenzia ha approvato alcune modifiche alle istruzioni, ai modelli e alle relative specifiche tecniche di UNICO 2011, IRAP 2011 e CNM 2011, nonché ai modelli 770 Ordinario e Semplificato.
Per scaricare cedolini pensione e CUD degli ultimi anni via Internet, è necessario collegarsi al sito INPDAP e accedere alla sezione “Pensionati”. => Leggi come consultare online i cedolini INPS e INPDAP Selezionando l’opzione “Identificazione pensionato” (Rata Pensione, CUD, 730) per scaricare il cedolino oppure il CUD il sistema richiederà il proprio codice fiscale ed […]