
Debiti PA: nuovo modello F24 per la compensazione
Il nuovo modello F24 crediti PP.AA necessario per utilizzare i crediti vantati con le PA per pagare debiti fiscali risultanti da accertamento tributario: regole, modelli, specifiche tecniche.
Il nuovo modello F24 crediti PP.AA necessario per utilizzare i crediti vantati con le PA per pagare debiti fiscali risultanti da accertamento tributario: regole, modelli, specifiche tecniche.
Semplificazione al via per la registrazione dei contratti di locazione: entra in vigore il nuovo modello approvato dall’Agenzia delle Entrate (=> Scopri il nuovo Modello RLI per le locazioni). Il modulo unificato vale per differenti adempimenti fiscali legati alla registrazione telematica di affitti immobiliari, che però non potrà essere effettuata per stipula fra soggetti che […]
Imposta sul Reddito delle Società: i soggetti coinvolti, come si calcola e quali sono gli elementi che determinano il reddito imponibile.
Dal 10 gennaio sono operative le nuove regole per la compilazione della comunicazione telematica di assunzione. Fra i dati che dovranno essere riportati obbligatoriamente vi sono anche l’importo della retribuzione annua corrisposta al neoassunto, il livello di inquadramento e il contratto collettivo nazionale applicato in azienda. E questo vale non solo nel caso di nuove […]
Nel 730 e CUD 2014 compare l’informativa su reddito e dati personali, utilizzabili dall’Agenzia delle Entrate ai fini del Redditometro: le regole del Garante Privacy.
Dichiarazione dei redditi 2014: ecco i nuovi modelli 730, 770, CUD e IVA con le nuove detrazioni, le scadenze e le istruzioni per la presentazione.
Tutti i codici tributo da utilizzare per i versamenti tramite modello F24 per ravvedimenti e imposte sugli immobili (IMU, TARES, ICI, e altri tributi Comunali).
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibilw la bozza del CUD 2014, la certificazione unica per attestare i redditi da lavoro dipendente percepiti nel 2013, completa di istruzioni semplificate per la compilazione e con un indice dettagliato mirato ad agevolare la lettura (=> scopri come richiedere il Cud online).
Pronta la bozza del modello UNICO PF 2014: ecco tutte le novità, dalle nuove detrazioni IRPEF alle ridotte deduzioni fiscali.
Software online per pagare il saldo IMU: calcolo della rata dicembre, eventuali conguagli, compilazione e stampa del modello F24.
Ai nastri di partenza la quarta salvagurdia per 9.000 esodati salvati dal Decreto IMU e 2.500 dipendenti pubblici esclusi dalla prima tranche: moduli per le istanze, dichiarazioni sostitutive, tempistiche, modalità di presentazione.
Ultima scadenza per UNICO Persone Fisiche e Società, nonchè per il Modello 730/2013 senza sostituto d’imposta: CAF flessibili sul termine di consegna.
Lanciato il nuovo Bando AIDA (Apportare Innovazione direttamente in Azienda) dalla Camera di Commercio di Frosinone. Anche per il 2013 le micro e le piccole medie imprese potranno avvantaggiarsi di un importante contributo a fondo perduto che potrà supportarle nella realizzazione di investimenti innovativi. FILAS => Vai ai contributi per l’innovazione delle PMI laziali I […]
Dichiarazione dei Redditi: nel caso di più datori di lavoro, ecco come funziona il conguaglio dei CUD 2013, ai fini del calcolo delle imposte IRPEF finali.
Molti contribuenti, professionisti e utenti del web lo avranno certamente già notato: il sito dell’Agenzia delle Entrate è completamente rinnovato. E’ stata completata la “fusione” dei servizi web dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia del Territorio, avviata dopo l’integrazione dei due enti del dicembre 2012, sulla base di quanto previsto dalla Spending Review (dl 95/2012, articolo […]
Scadenze e modalità di presentazione dei Modelli ICRIC, RED, ACLAV per i titolari di trattamenti pensionistici e di prestazioni assistenziali.
Dichiarazione dei Redditi: calendario scadenze per il Modello 730/2013 ed il prospetto di liquidazione dopo le novità in tema di IMU e di detrazioni fiscali, con il loro impatto sugli obblighi fiscali.
La Camera di Commercio di Padova ha indetto un nuovo bando che si rivolge a tutte le piccole e medie imprese dell’area che operino nel comparto ICT e che desiderino partecipare a manifestazioni fieristiche del settore, ottenendo un concreto supporto per la presenza diretta a tali eventi. => Consulta tutti i bandi del Veneto Requisiti. […]
Modello 730 è il software gratuito che l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti per agevolare la compilazione della dichiarazione dei redditi: eccolo in download.
Proroga ufficiale al 10 giugno per la scadenza del Modello 730 ai CAF, mentre quella per UNICO all’8 luglio è allo studio, sempre a causa delle nuove regole IMU.