
Ministero Imprese e Made in Italy: nuove regole, meno burocrazia
Il MiSE cambia nome e registro: più spazio al Made in Italy e all’internazionalizzazione e mano dura contro inerzia ed eccesso di burocrazia.
Il MiSE cambia nome e registro: più spazio al Made in Italy e all’internazionalizzazione e mano dura contro inerzia ed eccesso di burocrazia.
PNRR: co-finanziamenti MiSE per progetti di elettronica innovativa alle imprese che aderiscono ai bandi Horizon 2022, domande entro il 21 settembre.
Guida completa ai progetti finanziabili e alle spese ammissibili per la concessione di contributi e finanziamenti erogati dal Fondo Impresa Femminile.
Fondo impresa femminile: domande e risposte sui nuovi contributi a fondo perduto per attività gestite da donne: soggetti ammessi e domanda.
Sbloccati i fondi del PNRR per i contributi alle imprese tramite i nuovi Accordi per l’Innovazione: compilazione domanda incentivi al MiSE dal 19 aprile.
Help desk e task force presso il MiSE a supporto delle imprese che lavorano con Russia e Ucraina: assistenza diretta e incontri con le rappresentanze.
Concorso MiSE-Ripam per reclutare 255 figure non dirigenziali da assumere a tempo indeterminato: domande entro il 7 febbraio.
Da RGS nessun blocco per la Cassa Integrazione, agevolate le autorizzazioni INPS con provvedimenti ad hoc: nota MEF sui presunti ritardi di pagamento CIG.
Indicati gli obiettivi del ministero dello Sviluppo economico per le cinque sfIde sulla proprietà industriale nell’ambito della riforma finanziata dal PNRR: il decreto.
Operative le nuove regole per la Nuova Sabatini previste dalla MAnovr 2022: camiano le modalità di erogazione e le dichiarazioni sull’interconnessione.
Notariato e MiSE siglano un protocollo d’intesa per promuovere iniziative di innovazione tecnologica al servizio di cittadini e imprese.
Dal 15 dicembre domande al via per il bando MiSE su Digital Transformation e PMI: finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.
Al via la preselezione dei migliori Hub italiani per la rete dei Poli europei di innovazione digitale: candidature aperte, finanziamenti fino al 100%.
Istituito il fondo da 200 milioni di euro per il sostegno alle Startup e PMI innovative: firmato il decreto attuativo del MiSE.
Iniziative camerali per formare e accompagnare nei primi passi gli aspiranti imprenditori migranti: al via il progetto Futurae.
Digital Transformation PMI: registrato dalla Corte dei Conti il decreto attuativo per l’erogazione dei 100 milioni di euro previsti dal Decreto Crescita.
Sospensione mutuo casa a maglie larghe per emergenza Coronavirus: chi può richiederla, le condizioni e il nuovo modello da compilare direttamente online.
Il reddito pro capite aumenta nel triennio al 2022, disuguaglianze in calo: l’impatto sull’economia delle misure in manovra e i programmi di governo per un benessere equo e sostenibile.
Sul sito del MiSE le risorse informative sulla nuova politica industriale adottata dall’Italia con il Piano Transizione 4.0 ed i relativi incentivi per le imprese.
Voucher consulenza innovazione PMI e reti di imprese: rifinanziata la misura, risorse disponibili per accogliere tutte le domande presentate.