
Patrimonializzazione PMI, domande al via
Il Fondo Patrimonio PMI investe in obbligazioni e titoli di debito delle imprese: domande a Invitalia, iter di massimo 30 giorni, bonus per investitori privati.
Il Fondo Patrimonio PMI investe in obbligazioni e titoli di debito delle imprese: domande a Invitalia, iter di massimo 30 giorni, bonus per investitori privati.
Da CrowdFundMe una Call per finanziare le PMI attraverso i minibond e far ottenere liquidità in tempi rapidi per la ripartenza post Covid.
Al via la concessione di Minibond per le PMI campane: risorse per attuare investimenti e interventi di innovazione sul territorio.
Nuovo strumento di credito a favore delle PMI pugliesi: Minibond per realizzare investimenti e promuovere lo sviluppo.
PIR, minibond, quotazione in Borsa, Fintech: evoluzione della finanza per le PMI, andamento del mercato e stime per il futuro al Salone del Risparmio.
I Minibond forniscono alle PMI un canale di accesso al credito alternativo: ecco chi può emetterli, chi può sottoscriverli e come funzionano nel dettaglio.
In aumento quotazioni e collocamenti di mini-bond fra le PMI: la fotografia delle imprese interessate, i tassi e le prospettive nel report dell’Osservatorio PoliMi.
L’andamento del mercato dei minibond in Italia e le previsioni per il 2016 confermano il loro importante ruolo in ottica di accesso al credito per le PMI.
Contributi alle piccole e medie imprese di Cuneo che emettono Minibond per promuovere investimenti.
Guida agli aspetti contabili legati all’emissione, al pagamento delle cedole e al rimborso delle obbligazioni da parte delle PMI.
L’intesa siglata tra Cerved e Confindustria per migliorare l’accesso al credito delle PMI italiane attraverso la diffusione del rating pubblico.
Ora è possibile chiedere la garanzia dello Stato offerta dal Fondo di Garanzia PMI anche a copertura di mini bond: termini e modalità.
Mini bond e finanza alternativa per promuovere progetti innovativi: seminario gratuito per le imprese presso la CCIAA di Reggio Emilia.
Al via l’estensione del Fondo di Garanzia PMI a copertura di minibond: i dettagli.
Cinque aziende selezionate per i primi investimenti di Minibond PMI Italia, pioniere del settore: caratteristiche delle imprese prescelte e il punto sul mercato.
La Regione Lombardia annuncia l’Operazione Minibond per agevolare l’accesso al credito delle imprese locali.
Varati i primi decreti del Governo nell’ambito del Piano Destinazione Italia, con potenziali sconti in bolletta, incentivi per le PMI digitali, crediti d’imposta per investire in ricerca e sconti RC auto.
Circa 35mila le aziende selezionate come potenziali emittenti dei minibond introdotti dal Decreto Sviluppo 2012, ma in un anno solo state effettuate solo una ventina di emissioni.
Filca Cooperative ha emesso un minibond da 9 milioni per finanziare i progetti di investimento nel settore edilizio delle imprese socie.
Si delinea il Decreto Fare bis, nelle cui anticipazioni spiccano gli incentivi e gli sgravi fiscali per internazionalizzazione, digitalizzazione e innovazione delle PMI, oltre alle misure per compensare crediti e debiti PA.