
Digital Services Act: nuove regole UE per i servizi online
Cosa prevede il pacchetto di misure stabilito con il Digital Services Act approvato dalla Commissione UE: novità per utenti, Big Tech e Social Network.
Cosa prevede il pacchetto di misure stabilito con il Digital Services Act approvato dalla Commissione UE: novità per utenti, Big Tech e Social Network.
Retail digitale di prodotti e servizi finanziari: analisi dei rischi e nuove proposte di una regolamentazione di settore.
La criptovaluta di Facebook scatena il dibattito sulla regolamentazione delle monete virtuali: intervista a Valeria Portale, direttore Osservatorio Blockchain & Distribuited Ledger del Politecnico di Milano.
Nuovo limite economico per le PA che acquistano attraverso il MEPA: l’obbligo vale solo dopo i 5mila euro.
Primo via libera UE dalle modifiche legislative in ambito Copyright digitale: novità e punti controversi
Stabile organizzazione anche virtuale, utilizzo dati utenti, regole sharing economy: indagine della Corte dei Conti sulle sfide fiscali in ambito e-commerce.
Italia fuori dalla top 20 mondiale per Startup o metropoli emergenti, in ritardo sul fronte normativo e degli investimenti in Digitale: Global Startup Ecosystem Report 2017.
Incubatore per startup innovative a Trieste, nato da una partnership pubblico-privata: TILT mette assieme impresa, tecnologia e ricerca per lo sviluppo del Digitale.
Business, Comunicazione e Marketing digitale: CIO, Responsabile d’azienda per l’informatizzazione delle attività ed un uso strategico della rete.
In cinque anni il settore dei giochi digitali online è visto in crescita del 90%, con fatturato italiano oltre il miliardo e mercato trainato dal Mobile: analisi Paysafecard.
Turismo online, leva di crescita per l’intero comparto in Italia: numeri, tendenze, strumenti e servizi.
Innovazione in banca attraverso un ecosistema di servizi e applicazioni: un’evoluzione complessa ma imprescindibile. Analisi di scenario, sfide e modelli operativi*.
Raccomandazione OCSE sulla gestione del rischio nella sicurezza digitale e sviluppo economico: approfondimento e analisi*.
La digitalizzazione delle imprese replica l’immediatezza consumer: videoconferenza, smart working, collaboration e business analytics al Samsung Technology Summit 2015.
I profili più richiesti in ambito digitale nel 2014 e la previsione per il 2015 dell’Osservatorio Michael Page.
Innovazione, capacità di rispondere al mercato, digitalizzazione: caratteristiche e strategie delle 327 PMI eccellenti d’Italia fotografate dall’Osservatorio 2014 di Global Strategy.
L’orientamento della Commissione europea in merito alla tassazione dell’economia digitale.
Come e perchè usare il metodo di produzione TPS anche per prodotti e servizi digitali e Web.
Le vendite da e-Commerce crescono nonostante la crisi dei consumi, così come la pubblicità online e i contenuti e servizi web: la fotografia dell’Osservatorio del PoliMI presentata a SMAU Milano 2013.
Mercato digitale globale in crisi, nonostante Internet e gli smartphone: serve la spinta dell’Agenda Digitale.