
HR: i nuovi bisogni dei manager italiani
Le competenze manageriali sono inadeguate a gestire i cambiamenti: il sondaggio Richmond-Nomea fa luce sui cambiamenti del mondo del lavoro.
Le competenze manageriali sono inadeguate a gestire i cambiamenti: il sondaggio Richmond-Nomea fa luce sui cambiamenti del mondo del lavoro.
L’Account Manager ha la responsabilità della promozione del prodotto o servizio e della guida del suo team: le caratteristiche di questa figura chiave.
Le figure manageriali più richieste dalle imprese sono legate a innovazione, export e sostenibilità: analisi, incentivi e strumenti formativi su misura.
Networking Circolare: un portale per l’incontro tra domanda e offerta di best practice, da manager e professionisti per aziende in cerca di soluzioni.
A Torino, la prima scuola di alta formazione rivolta ai Manager della mobilità sostenibile per imprese e città smart e green: al via la SMTC Academy.
Nuova iniziativa di sostegno ai manager in difficoltà occupazionale promossa da Federmanager attraverso percorsi di placement gratuiti.
Come guidare un team di lavoro grazie alla consapevolezza delle emozioni proprie e altrui e alla gestione costruttiva delle relazioni interpersonali.
Un anno di lezioni con magistrati, prefetti e docenti per acquisire competenze in materia di gestione dei beni sequestrati alle mafie.
Per i manager una penna di qualità e dal design raffinato può fare la differenza durante la firma di un contratto importante: come scegliere quella giusta.
Scopriamo assieme perché la leadership è strategica in ogni contesto professionale, come contribuisce ad un business di successo e soprattutto come si costruisce un team affiatato ed efficiente.
9 schede
Leadership spirituale nella gestione delle crisi: Paolo Marizza analizza i diversi spunti operativi e le diverse prospettive dal mondo della musica.
Azienda del futuro sostenibile, smart, digitale e attenta alle filiere, paradigma reso urgente dall’emergenza Coronavirus: intervista a Stefano Cuzzilla, presidente Federmanager.
Per i dirigenti italiani, quasi tutti in smart working, i nuovi modelli di business sono la sfida primaria: vision post-Covid nell’indagine Federmanager.
Come adattare competenze e mindset per lo smart working seguendo il modello del Lifelong Learning: competenze e approcci da sviluppare.
Soluzioni offerte dai Temporary Manager alle imprese di ogni dimensione: intervista a TM Giovanni Bonini ed esempi di finanza locale in materia.
Qualche regola che il manager deve seguire per rendere il brainstorming del suo team davvero produttivo.
Il Fractional Management rappresenta una risorsa per lo sviluppo di PMI e startup: ruolo, vantaggi e scenari.
Accordo tra Federmanager e Fondazione R&I per mettere le competenze dei manager al servizio delle startup e PMI innovative.
Voucher consulenza innovazione PMI e reti di imprese: rifinanziata la misura, risorse disponibili per accogliere tutte le domande presentate.
Contratti di lavoro, firmato rinnovo al 2023 per manager e quadri delle PMI: nuovi minimi, previdenza, assistenza, innovazione, formazione, pari opportunità.