
Sindrome da burnout: cos’è e come riconoscerlo
L’OMS ha riconosciuto ufficialmente la sindrome di burnout come malattia professionale: di cosa si tratta, come si manifesta e come si cura.
8 schede

Contagio in ufficio: infortunio senza responsabilità automatica
Infortunio sul lavoro per Covid-19: la responsabilità penale e civile del datore di lavoro non scatta automaticamente con la prestazione assicurativa.

Pensione inabilità amianto: nuove istruzioni INPS
Nuove istruzioni e scadenze INPS per l’accesso alla pensione di inabilità per coloro che risultano affetti da malattie professionali causate dall’amianto.

Stress da lavoro: come prevenire il burnout
Riconoscere lo stress sul lavoro proprio e dei dipendenti per evitarlo, preservando benessere e alimentando la produttività: sintomi e rimedi al burnout.

Combattere il burnout in poche mosse
Definire un proprio ritmo, organizzare il lavoro e puntare ai risultati per evitare di cadere nella trappola del burnout.

Infortuni lavoro e rendite INAIL: importo indennizzi
Nuovi importi per la liquidazione di premi INAIL: decreti ministeriali per industria, agricoltura, marittimi e medici radiologi.

Danno biologico: importi indennizzo INAIL
Aggiornata la Tabella INAIL per il calcolo dell’indennizzo spettante in caso di danno biologico con invalidità tra il 6% e il 16%.

Sicurezza sul lavoro: il punto in Italia
I dati INAIL sugli infortuni sul lavoro e sulle malattie professionali, con particolare riferimento alla situazione femminile e alle differenze di genere.
10 schede

Visita fiscale malattia, regole esoneri
Disposizioni in materia di visita fiscale: esenzioni dall’obbligo di reperibilità nelle fasce orarie previste per alcune categorie di lavoratori affetti da specifiche patologie.

Infortunio e malattia professionale senza visita fiscale
In caso di Infortunio sul lavoro o malattia professionale l’INPS non effettua visite fiscali nelle fasce di reperibilità, tocca all’INAIL disporre verifiche, ma non a domicilio.

Rimborso INAIL per infortuni in itinere
Guida alla copertura INAIL in caso di incidenti stradali in itinere, in caso di mezzo privato o della flotta aziendale: normativa e sentenze recenti.

In aumento tecnopatie e infortuni in itinere
I casi mortali di incidenti sul lavoro nel corso del tragitto casa ufficio in aumento nel primo quadrimestre 2018, salgono anche le malattie professionali: dati Inail.

Indennizzo vittime amianto fino al 2020
Prorogata fino al 2020 la possibilità per le vittime dell’esposizione all’amianto di chiedere l’indennità anche nel caso in cui non sia comprovata la natura professionale della patologia.

Stress da straordinario indennizabile
Sentenza di Cassazione, indennizzo INAIL su terapia per malattia professionale causata da stress lavoro-correlato, ad esempio per troppi straordinari: al lavoratore l’onere della prova.

Inabilità amianto: istruzioni pensione
Le istruzioni INPS per il riconoscimento delle pensioni di inabilità per soggetti affetti da patologie derivanti da esposizioni professionali all’amianto.

Pensione inabilità amianto: domande in scadenza
Pensioni di inabilità per gli ammalati per l’esposizione lavorativa da amianto: domande entro il 16 settembre.