
Locazioni brevi nella Certificazione Unica
Gli intermediari che hanno operato la trattenuta del 21% sulle locazioni brevi come sostituti d’imposta rilasciano Certificazione Unica 2018, che conterrà uno spazio dedicato.

Stop AgCm alla tassa Airbnb
L’Antitrust chiede di modificare la norma relativa alla cosiddetta tassa Airbnb perché penalizza le dinamiche concorrenziali tra i diversi operatori.

Locazioni, i prezzi tornano a salire
I dati del Rapporto sulle locazioni 2017 di Solo Affitti che evidenzia un mercato in ripresa, anche se non mancano eccezioni importanti nelle grandi città.

Affitti agevolati, i nuovi criteri
Numero di locali, pertinenze, classe energetica, valore di mercato: i criteri per gli accordi territoriali sugli affitti agevolati e lo stato di attuazione.

Cedolare affitti brevi semplificata
Le semplificazioni in arrivo per il nuovo adempimento sugli affitti brevi a carico degli intermediari immobiliari, web e non.

Affitti brevi, requisiti e guida dal Fisco
Circolare dell’Agenzia delle Entrate precisa la definizione del contratto di locazione breve e i requisiti per l’applicazione della norma.

Indennità di avviamento per affitti commerciali
La normativa e le sentenze della Cassazione in tema di locazioni commerciali e di indennità di avviamento per il risarcimento dei danni derivanti dal cambio di sede.

Tassa Airbnb, Tar boccia il ricorso
No alla sospensiva della tassa Airbnb, sentenza del Tar Lazio contro la richiesta del portale online, possibile ricorso in consiglio di Stato: il caso.

Locazioni brevi, tutte le regole
La Guida dell’Agenzia delle Entrate al regime fiscale delle locazioni brevi e ai nuovi adempimenti introdotti dalla manovra correttiva per gli intermediari in tema di cedolare secca.

Affitti, in vigore il nuovo modello RLI
In vigore il nuovo modello RLI (Registrazione locazioni immobili), unico modulo per tutti gli adempimenti fiscali legati ad affitti e locazioni.

Affitti brevi, tassa Airbnb da ottobre
Tassa Airbnb, confermato l’avvio il 16 ottobre per la cedolare secca al 21% sugli affitti brevi e per le sanzioni agli inadempienti.

Leasing: contratto tipico con nuove tutele
La Legge sulla Concorrenza introduce novità in tema di leasing, facendolo diventare un contratto tipico e offrendo maggiori garanzie ad entrambe le parti.

Locazioni: credito d’imposta per riscatto alloggi sociali
Locazioni: come si calcola e utilizza il credito di imposta per riscatto da parte del locatore degli alloggi sociali.

Cedolare secca affitti brevi, caos e sanzioni
Intermediari contro la cedolare secca sugli affitti brevi: motivazioni tecniche e fiscali, sanzioni per i sostituti d’imposta, conseguenze dirette per i proprietari.

Affitti brevi: istruzioni per la tassa dal 17 luglio
La cedolare secca del 21% sugli affitti brevi parte il 17 luglio, prima scadenza per i contratti stipulati in giugno: adempimenti online, istruzioni Agenzia Entrate.

Locazioni brevi, i codici tributo per la tassa Ainrbnb
I codici tributo che gli intermediari come Airbnb devo utilizzare nel modello F24 per il versamento della cedolare secca.

Il contratto di locazione ad uso non abitativo
Il contratto di locazione ad uso non abitativo: in cosa consiste, cosa prevede la normativa e le differenze con le locazioni ad uso abitativo.