
Cedolare secca al 10% sui canoni concordati
Niente aumenti sulla cedolare secca, che resta al 10% sugli affitti a canone concordato, mentre resta da capire il destino dell’aliquota al 21% sui negozi: verso la manovra 2020.

Locazioni: quando l’inquilino paga l’IMU
Sentenza di Cassazione chiarisce la legittimità costituzionale della clausola nel contratto di locazione che accolla al conduttore l’IMU.

Cedolare secca per affitti Airbnb
Per gli affitti brevi di immobili abitativi al di fuori dell’attività di impresa si applica la cedola secca, i portali come Airbnb fanno da sostituto d’imposta: interpello Agenzia delle Entrate.

Rent to Buy e Affitto con riscatto: analisi comparata
La differenza tra il Rent to Buy, Affitto con riscatto e le altre formule contrattuali per l’acquisto di immobili, alternative o preparatorie al mutuo bancario.

Affitti brevi: regole più severe nel Decreto Crescita
Locazioni brevi nel mirino del Fisco con il Decreto Crescita: database strutture ricettive, bollino anti furbetti, annunci online schedati, stretta sulla tassa di soggiorno.

Emendamenti al Decreto Crescita: imprese, lavoro e pensioni
Stretta affitti brevi, incentivi per assunzioni e pagamenti digitali, lotteria scontrini, trasmissione corrispettivi, fondo salva opere: emendamenti di maggioranza al Decreto Crescita.

Cedolare secca: nuovi casi ammessi
Cedolare secca per negozi e botteghe artigiane C/1 adibiti ad attività commerciali: nuove regole e requisiti di metratura e contratto.

Affitti: cedolare secca anche per inquilini SRL
Le sentenze che avvalorano la tesi che cedolare secca sugli affitti può essere applicata anche in caso di inquilino Srl.

Ravvedimento operoso imposta di registro: calcolo e interessi
Interessi e sanzioni in caso di mancata registrazione del contratto di affitto e omesso versamento della ritenuta d’imposta: come rimediare con il ravvedimento operoso.

Successioni e locazioni anche dal patronato
L’Agenzia delle Entrate estende ai patronati l’attività di intermediazione per pratiche di successione e registrazione contratti d’affitto: il provvedimento.

Cedolare secca: rinnovo su contratti in proroga
Guida al rinnovo del regime della cedolare secca, secondo le disposizioni introdotte dal decreto legge 193/2016.

Affitti agevolati alle Startup
Ater affitta a canone ridotto immobili per le sedi operative di Startup e Spinoff, anche non residenti nel territorio.

Cedolare secca anche per imprese: nuovo modello RLI
Approvato il modello RLI che recepisce le novità della Legge di Bilancio 2019 in tema di cedolare secca per gli immobili commerciali.

Affitto, IMU TASI a carico dell’inquilino
Se nel canone di affitto è compresa come voce integrata la quota di IMU e TASI, è lecito trasferire sul locatario l’onere di tali tasse sugli immobili di proprietà.

Compravendita immobili: il contratto di rent to buy
Cos’è e quali adempimenti comporta il contratto rent to buy che consente di effettuare una locazione preparatoria all’acquisto dell’immobile.