
Immobiliare: effetto Smart Working e Superbonus dopo quello Covid
Il mercato immobiliare si presenta profondamente cambiato dopo il Covid: si cercano case differenti, anche in ottica smart working e Superbonus 110%.
Il mercato immobiliare si presenta profondamente cambiato dopo il Covid: si cercano case differenti, anche in ottica smart working e Superbonus 110%.
Il decreto Sostegni elimina la duplicazione di norme sul bonus affitti al 50% dello sconto applicato all’inquilino per la prima casa nel 2021: le regole.
Scontro tra inquilini e proprietari di immobili sul blocco degli sfratti, ma tutti chiedono maggiore sostegno da parte delle istituzioni: i dettagli.
Nei casi in cui si applica obbligatoriamente l’affitto ridotto per Covid-19 il locatore non perde il diritto alla cedolare secca: i chiarimenti del Fisco.
L’Agenzia delle Entrate pubblica i modelli per comunicare la cessione dei crediti d’imposta sugli affitti per negozi e imprese, fino al 30 aprile 2021.
Locazione agevolata di locali commerciali a favore delle microimprese nel quartiere Gratosoglio di Milano: come fare domanda.
Guida al regime della cedolare secca per i contratti di locazione: chi può usufruirne, per quali contratti e immobili e le aliquote aggiornate.
5 schede
Credito d’imposta canoni locazione: nuovo modello di comunicazione per la cessione, in considerazione dell’estensione del beneficio.
Come si applica il ravvedimento operoso ai mancati adempimenti in tema di cedolare secca: tardivo versamento o comunicazione della proroga dell’opzione.
Il progetto “Riaccendi il tuo quartiere” per favorire l’avvio di nuove attività nei quartieri periferici di tutta Roma.
Nuove regole in Legge di Bilancio per affitti brevi fino a 30 giorni, cedolare secca al 21% per massimo 4 immobili, dopo scatta l’attività imprenditoriale.
Le novità in tema di edilizia popolare introdotte dal Decreto Affrancazioni, in vigore dal 25 novembre, in particolare sui vincoli di prezzo massimo.
Ecco cosa cambia con il Decreto Ristori Bis per quanto riguarda il contributo a fondo perduto e il credito d’imposta sugli affitti commerciali.
Credito d’imposta sull’affitto di ottobre, novembre e dicembre per imprese colpite dai provvedimenti anti-Covid e niente saldo IMU: misure Dl Ristori.
Esenzione IMU commercianti, nuovo credito d’imposta affitti, indennità per i collaboratori: gli aiuti in arrivo dopo il Dpcm 24 Ottobre anti-Covid.
Bonus locazioni: il Fisco chiarisce che è possibile fruirne anche per i canoni di sublocazione di una stanza del professionista.
Credito d’imposta al 60% per negozi C1 anche con contratto per più immobili o assimilabili alla locazione: chiarimenti sul bonus affitto.
Novità sul bonus affitti nel DL Agosto per attività commerciali: credito d’imposta anche per giugno, per le strutture turistiche stagionali anche luglio.
Negli abusi edilizi commessi dai locatari a rispondere è il proprietario, che deve provare di essersi adoperato per eliminare l’abuso.