
Parafarmacie: le nuove regole
Nuove regole per le parafarmacie: gli esercizi commerciali avranno 120 giorni per adeguarsi ai diversi requisiti per quelli che vendono farmaci di fascia C, OTC o SOP.
Nuove regole per le parafarmacie: gli esercizi commerciali avranno 120 giorni per adeguarsi ai diversi requisiti per quelli che vendono farmaci di fascia C, OTC o SOP.
Nessuna manovra correttiva in programma: Decreto Liberalizzazioni (cresci Italia) e Decreto Salva Italia (manovra finanziaria Monti) basteranno nonostante la recessione dell’Italia, che punta al pareggio di bilancio nel 2013.
Liberalizzazioni: tutti gli emendamenti presentati in Aula, mentre Monti annuncia: «alcune modifiche non verranno accolte».
Settimana di fuoco per il decreto liberalizzazioni: con 2.400 emendamenti in Senato e il Pd che propone 10 capitoli di intervento, Mario Monti preannuncia l’ipotesi di richiesta di fiducia al testo attuale.
Liberalizzazioni: forti perplessità normative ed economiche sulle S.r.l. semplificate a un euro per giovani sotto i 35 anni, dopo i dubbi di Pmi e Bankitalia.
Prima riunione della cabina di regia per l’Agenda Digitale: sul piatto la banda larga italiana, l’innovazione digitale del Paese e l’analisi delle proposte di emendamento al DL Liberalizzazioni.
Liberalizzazioni: l’Ocse appoggia le misure del governo Monti e stima i vantaggi per le imprese ed il Paese in termini di produttività, competitività e crescita.
Decreto liberalizzazioni: gli agenti di commercio temono per un aggravio della crisi e chiedono un incontro urgente con Monti e Fornero: tutte le proposte di modifica al DL.
Stop al decreto liberalizzazioni al Senato: bocciati gli articoli su professioni, tribunale delle imprese e risarcimenti diretti.
Tutte le richieste di Bankitalia sul Decreto Liberalizzazioni: focus sull’avvio di impresa semplificato per tutti, tariffe e compensi per i professionisti.
Avvocati contro abolizione delle tariffe e nuove norme sul tirocinio, architetti e ingegneri dicono no al socio di capitale di maggioranza negli studi professionali: le richieste di cambiamenti in sede di conversione del decreto liberalizzazioni.
Il decreto liberalizzazioni prosegue il suo iter normativo, passando in Commissione Industria; pronti emendamenti ed audizioni, anche con Banca d’Italia, Upi, Anci e sindacati.
Liberalizzazioni: le Pmi lamentano agevolazioni solo per giovani e chiedono sostegno al Governo Monti, a partire dall’accesso al credito: indagine Confartigianato Varese.
Guida al Decreto Liberalizzazioni del governo Monti (DL n.1/2012) , con il dettaglio delle principali misure per imprese e professionisti, giovani imprenditori e Pmi.
Con l’Agenda Digitale torna l’attenzione sullo sviluppo della banda larga e ultralarga; il compito sarà affidato ad una cabina di regia istituita con decreto del presidente del consiglio dei ministri.
Incentivi Fotovoltaico: l’articolo 65 nel Decreto Liberalizzazioni taglia in modo retroattivo quelli per impianti a terra in area agricola e le imprese che hanno già investito ci rimettono i contributi 2012.
In G.U. il testo definitivo del Decreto Liberalizzazioni con tante novità per le aziende: fondi speciali per saldare i debiti contratti dalla PA con imprese e Pmi e per chi vanta crediti è previsto il rimborso in titoli di Stato.
Il decreto liberalizzazioni impone lo stop agli incentivi per gli impianti fotovoltaici collocati a terra per la produzione di energia elettrica, ma aumenta quelli per le serre fotovoltaiche: ANIE/GIFI e APER si oppongono.
Il pacchetto liberalizzazioni definito del Governo Monti promosso da UE, Fmi e Confindustria, più cauti i sindacati: gli effetti in Italia.
Decreto liberalizzazioni: arrivano le S.r.l. semplificate per favorire l’imprenditoria giovanile under 35: procedure, regole e costi.