
Great place to work, 20 italiane al top d’Europa
Fra le migliori aziende europee per le quali lavorare ci sono anche venti italiane, di cui anche tre PMI e un’azienda sotto i 50 dipendenti.
Fra le migliori aziende europee per le quali lavorare ci sono anche venti italiane, di cui anche tre PMI e un’azienda sotto i 50 dipendenti.
Per italiani residenti all’estero, il reddito da lavoro in smart working per l’Italia genera doppia imposizione fiscale, anche con apposita Convenzione.
Come vestirsi per un colloquio di lavoro? Scopriamo il giusto dress code, l’outofit più adatto e gli errori da evitare di fronte a un recruiter.
Piano di potenziamento per i Centri per l’Impiego dell’Emilia-Romagna: bando per nuove assunzioni e percorsi di aggiornamento professionale.
Guida ai lavori e le professioni che da sempre e in modo abbastanza costante nel tempo risultano tra i più pagati e cercati dalle aziende in Italia.
12 schede
Riforma politiche attive del Lavoro: illustrato alle parti sociali il Piano da 5 miliardi, per l’occupazione e la formazione di 3 milioni di persone.
Tre appuntamenti dedicati ai giovani under 35 sia occupati sia disoccupati in programma in Veneto da ottobre a dicembre.
Reclusione per i furbetti del Reddito di Cittadinanza, nei casi meno gravi si perde la prestazione o si subisce una decurtazione: ecco quando.
Divieto di licenziamento per un anno quando ci si sposa, anche in caso di ristrutturazione dell’azienda e di preavviso oltre un anno prima.
Modalità estensive ISEE corrente, nuove regole in Gazzetta: calcolo in DSU per variazione del patrimonio dell’anno precedente, validità aprile-dicembre.
Gli smart workers non sono esenti dai rischi per la salute: calano gli infortuni in itinere ma aumentano ansia e stress.
Come gestire al meglio il Back To Work, ricorrendo alla tecnologia: ecco le migliori app e piattaforme per rendere più efficiente il rientro dalle ferie.
10 schede
Nel pubblico e nel privato, tutte le regole per le visite fiscali in caso di malattia del lavoratore, le fasce di reperibilità e le procedure caso per caso.
11 schede
Limiti al trasferimento del dipendente che usufruisce dei permessi della Legge 104 per assistere familiari: il rifiuto non giustifica il licenziamento.
Verso il decreto anti delocalizzazioni: preavviso di sei mesi, piano di gestione esuberi e riconversione, sanzioni e black list per aziende inadempienti.