
Investimenti Socialmente Responsabili: come investire in RSI
Guida agli investimenti socialmente responsabili: quali sono le classi e gli indici SRI, e cosa vuol dire investire in modo responsabile o sostenibile.
Guida agli investimenti socialmente responsabili: quali sono le classi e gli indici SRI, e cosa vuol dire investire in modo responsabile o sostenibile.
Capgemini fa luce sulle strategie di investimento delle aziende per proteggere il business: tecnologie per ottimizzare supply chain e risorse umane.
Fondi e investimenti sostenibili e titoli ESG: come sono composti gli indici e quali sono gli investimenti, le strategie e gli obiettivi perseguiti.
Nuova Sabatini 2023: compilazione domande al via, nuova procedura e proroga dei termini per gli investimenti fino a giugno.
Aliquota al 16% per la rivalutazione di terreni e quote societarie, nuovo affrancamento quote OICR e polizze, tassazione in Italia sulle plusvalenze di immobili società estere: le novità in Legge di Bilancio 2023.
Aumenta la popolazione dei Business Angel italiani, sempre più orientati all’Impact Investing e sempre concentrati al Nord: i dati del report SIM.
Detassazione utili da partecipate estere per favorire il rientro di capitali detenuti da imprese italiane in altri paesi: sostitutiva IRES al 9%.
Serie A, B e C per il finanziamento alle imprese nel loro processo di crescita attraverso gli investimenti esterni: scopriamo come funzionano.
La società sta investendo in attività industriali per l’outdoor di lusso B2C: opportunità di crescita per i leader del settore grazie a nuovi capitali.
Migliori performance e più credito per imprese con alta valutazione ESG, che tra l’altro rischiano il default cinque volte meno: il report Cerved.
Investimenti ESG: cosa sono, quali attività finanziano e cosa vuol dire adottarne i criteri, tanto per investitori quanto per imprese in cerca di capitali.
Startup as a Service è il nuovo servizio di Futurea “chiavi in mano” che aiuta le PMI a investire in innovazione, con un esclusivo modello operativo.
Sostegno al venture capital italiano: nuove risorse per il mercato e strumenti di credito per Startup e PMI innovative in chiave digitale e green.
Venture capita: come funziona l’apporto di capitale di rischio, da parte di investitori istituzionali, in un’azienda dotata di potenziale di crescita.
Fondi di sostegno al Venture Capital: in Gazzetta Ufficiale il decreto MiSE con le novità in tema di imprese beneficiarie e operazioni ammissibili.
Interpello Agenzia delle Entrate: investimenti pubblicitari con bonus fiscale soltanto se la spesa è diretta, non è ammessa l’intermediazione di agenzie.
10 consigli per investire nelle startup tutelando i propri perdere capitali: come orientarsi e cosa guardare per individuare le idee con maggiori chance.
12 schede
Il contratto di associazione in partecipazione e i suoi vincoli per le Startup innovative: requisiti, utili, tassazione e deducibilità sulle remunerazioni.
Finanziamenti Smart&Start Italia in forma di contributo a fondo perduto, a fronte di ingressi o aumenti di capitale: domande a Invitalia dal 14 luglio.
Cinque step per capire come affinare la scelta delle startup più promettenti del mercato sulle quali investire con maggiori chance di successo.
7 schede