
Chip, Intel apre in Italia e assume
Intel investe in Europa sull’industria del chip e apre nuovi impianti in Italia, con un programma destinato a creare 5mila posti di lavoro: i dettagli.
Intel investe in Europa sull’industria del chip e apre nuovi impianti in Italia, con un programma destinato a creare 5mila posti di lavoro: i dettagli.
Sbloccati i fondi del PNRR per i contributi alle imprese tramite i nuovi Accordi per l’Innovazione: compilazione domanda incentivi al MiSE dal 19 aprile.
Le figure manageriali più richieste dalle imprese sono legate a innovazione, export e sostenibilità: analisi, incentivi e strumenti formativi su misura.
Chips Act: la Commissione UE ha proposto una legge per limitare la carenza di semiconduttori e rendere l’Europa tecnologicamente indipendente.
Accordi per l’Innovazione: dal fondo complementare al PNRR, un miliardo di contributi e finanziamenti alle imprese per progetti di R&S sperimentale.
Call for ideas in Emilia-Romagna per favorire l’innovazione nel settore dell’agricoltura, dell’energia e dell’ambiente.
Guida rapida agli incentivi per gli investimenti delle imprese, rinnovati con rimodulazioni e orizzonte da 3 a 10 anni dalla Legge di Bilancio 2022.
Dall’8 al 10 ottobre l’edizione 2021 di “Maker Faire Rome – The European edition”, in programma in presenza e in diretta streaming.
La terza edizione del Bando SI4.0 che finanzia i progetti innovativi in ambito Impresa 4.0 promossi dalle MPMI lombarde.
Come prosperare al di sopra dei competitor sfruttando la tecnologia e il potere dei dati: il concetto di Organizzazione esponenziale applicato in azienda.
Sostegno alle imprese emiliano-romagnole che vogliono potenziare la gestione dei processi innovativi.
La call for ideas che incoraggia lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali: in palio premi in denaro e programmi di accelerazione.
PMI resilienti all’emergenza Covid ma non basta: le strategie da seguire per la ripresa, sfruttando i finanziamenti in innovazione di NGEU e Recovery Plan.
Innovare in azienda vuol dire intraprendere un percorso strutturato, con obiettivi definiti e modelli di business adeguati: guida passo dopo passo.
Piano Transizione 4.0: cos’è, cosa prevede, come si accede alle agevolazioni, le aliquote spettanti e come utilizzare i crediti d’imposta.
Management e imprenditori sono la chiave per il successo di un’azienda: per valutarne capacità e spinta innovativa, si può partire da un questionario.
Industria 4.0: guida ai crediti d’imposta per aziende che investono in innovazione, vademecum per l’accesso alle agevolazioni del piano Transizione 4.0.
8 schede
La Digital Transformation impone alle PMI di affrontare opportune scelte strategiche a livello di impresa e di sistema: vediamo come.
Premi ai migliori progetti innovativi proposti da startup e team grazie al contest Idea Battle II promosso da CesenaLab.
Open Innovation: i vantaggi delle connessioni virtuose e lo scouting delle migliori startup su piattaforme digitali dedicate, come la new entry blendX.