
Recensioni online strategiche per aziende eccellenti ma in difficoltà
Le recensioni online valorizzano fanno bene alle imprese che lavorano bene: indagine Trustpilot svela i trend e gli strumenti per garantire trasparenza.
Le recensioni online valorizzano fanno bene alle imprese che lavorano bene: indagine Trustpilot svela i trend e gli strumenti per garantire trasparenza.
Come comportarsi un caso di informazioni errate sulla propria azienda o fake news sul proprio settore: non solo proteggersi ma anche accreditarsi.
Paolo Marizza (Docente Deams UniTS e Cofounder Innoventually): il sapere nell’era delle distorsioni cognitive di massa.
La direttiva UE sul copyright digitale, che prevede un compenso per gli editori online a fronte di un utilizzo dei loro contenuti da parte di motori di ricerca e aggregatori di notizie, potrebbe non centrare i suoi obiettivi: a fare il punto per PMI.it è lo Studio Legale Jenny.Avvocati.
Bonus pubblicità valido anche per gli investimenti in spazi pubblicitari sui siti web delle agenzie di stampa: devono però essere testate registrate e avere un direttore responsabile.
Sostegno economico a favore delle imprese laziali attive nel settore dell’editoria stampata, radiofonica, televisiva e online.
Il network della casa di Redmond, MSN, si rinnova e nasce Microsoft News: le novità del nuovo brand del portale di notizie di Microsoft.
Il nuovo servizio online per segnalare possibili fake news alla Polizia Postale.
Editoria digitale, riparte il bando Google: aperte le candidature per la quarta edizione della Digital News Initiative che finanzia l’informazione innovativa.
Il contratto di cessione dei diritti d’autore è uno dei principali mezzi che regolano le collaborazioni giornalistiche ed editoriali: normativa e trattamento fiscale e previdenziale.
Fra i requisiti per i contributi all’editoria c’è la versione digitale della testata, arriva anche un Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione: la nuova legge.
Approvata dal Senato la Riforma dell’Editoria: cosa prevede il Disegno di legge articolo per articolo.
Appello Anso agli editori contro le nuove regole sul diritto d’autore connesso ai frammenti di testo: si rischiano gravi limitazioni per l’editoria digitale.