
E-commerce: le potenzialità del micro-influencer marketing
Le potenzialità dei micro influencer per l’e-commerce, come fare per raggiungerli e selezionare quelli più in target e generare ottime conversioni.
7 schede
Le potenzialità dei micro influencer per l’e-commerce, come fare per raggiungerli e selezionare quelli più in target e generare ottime conversioni.
7 schede
I vantaggi derivanti dall’introduzione degli influencer nella strategia di marketing sono innegabili ma bisogna agire con trasparenza e autenticità.
Scegliere la app del momento per entrare in contatto con le generazioni più giovani, sfruttandone le funzionalità per fare business a tutto tondo.
Coinvolgere influencer nel marketing aziendale è una scelta condivisa da molte aziende: ecco gli obiettivi, le metriche di valutazione e le forme contrattuali.
Diventare influencer specializzato: un percorso ad hoc nel corso si laurea in Scienze della Comunicazione.
Fare marketing con i piccoli influencer invece che con big dei Social fa risparmiare budget e restituisce risultati più concreti: numeri e consigli pratici.
Soluzioni e strategie per un social media marketing di successo.
I risultati della prima ricerca in Italia sull’approccio delle aziende all’uso dell’Influecer Marketing: profili, acquirenti, driver e scenari futuri.
9 schede
Quattro errori da evitare per non far fallire le strategie di Influencer Marketing.
Aumentano gli investimenti delle imprese italiane in influencer marketing per migliorare awareness, notiziabilità e vendite: focus Assolombarda.
Crescono le opportunità occupazionali per i professionisti chiamati ad ottimizzare servizi e strategie aziendali: chi è il Facility Manager e come agisce.
Cresce l’interesse di startup e PMI verso la figura dell’influencer, risorse fondamentali per avviare campagne di marketing efficaci.
I ruoli emergenti del comparto automotive promotori di trasformazione digitale e innovazione, dal Customer Advisor al Car Influencer.
Nuove figure professionali indispensabili per la costruzione di una strategia di comunicazione virtuale in ambito web e social media marketing.
Referral Marketing: ambasciatori, advocate e influencer, ruolo e peculiarità.
La Cina è oggi il mercato verso il quale le aziende volgono lo sguardo, ma per riuscire a sfruttarne le opportunità è necessario sapere come e dove raggiungere il target prescelto.
Quali sono i trend di mercato dell’influencer marketing in italia: la fotografia scattata dal primo Influencer Marketing Report italiano.
I marchi del lusso aprono le porte agli influencer e si mettono in gioco, con benefici reciproci: i giusti testimonial da scegliere e le strategie da adottare.
Dal fenomeno Ferragni al Digital Influencer: chi è, come diventarlo, come monetizzare il tempo su Web e Social e quali vantaggi ne può ricavare un’azienda in termini di marketing, brand e reputation.
Quali sono i canali di comunicazione preferiti dagli influencer.