
Gestione del controllo qualità nell’ERP: soluzioni innovative per Industria 4.0
Perché conviene integrare la gestione del controllo qualità nell’ERP e come attuarla sfruttando le potenzialità della App Tempo Zero QMS di NAV-lab.
Perché conviene integrare la gestione del controllo qualità nell’ERP e come attuarla sfruttando le potenzialità della App Tempo Zero QMS di NAV-lab.
I software 4.0 sono al centro del vasto programma di agevolazioni fiscali destinato alle imprese: focus sugli incentivi nel nuovo webinar TeamSystem.
L’integrazione tra sistemi ERP e MES si rivela strategica per le imprese del settore manifatturiero: vantaggi e soluzioni smart per l’Industria 4.0.
Industria 5.0, paradigma focalizzato su persone e ambiente a integrazione delle tecnologie 4.0: verso un quadro di incentivi europei.
IPCEI Idrogeno 1: parte il bando MiSE da 700 milioni (risorse PNRR) per le imprese italiane che partecipano a IPCEI H2 Technology: domanda del 28 novembre.
Il Governo supporta le imprese che investono nei progetti di innovazione in chiave digitale: nuovo webinar TeamSystem focalizzato sugli incentivi fiscali.
Incentivi 4.0 per progetti fino a 2 milioni su Blockchain, Intelligenza Artificiale e Internet of Things: procedura dal 14 settembre, domanda da giorno 21.
Incentivi imprese per la Trasformazione 4.0: dal MiSE in arrivo il nuovo credito d’imposta fino al 70% per la formazione certificata dei lavoratori.
Incentivi 4.0 per le PMI: contributi MiSE per investimenti digitali e green, invio domande dal 18 maggio sul sito web di Invitalia.
Incentivi imprese: bonus fiscali al 50% per investimenti in beni immateriali e formazione 4.0, ristori per mancati commerci esteri, fondi e finanziamenti.
Incentivi PNRR per la Transizione 4.0:sbloccati i primi fondi, in arrivo il bando perpotenziare e creare nuovi Poli di trasferimento tecnologico alle PMI.
Investire sulle competenze 4.0 è una priorità anche per le PMI: focus su agevolazioni, vantaggi e soluzioni per affrontare con successo le sfide della trasformazione digitale.
Al via il bando che stanzia risorse per promuovere le MPMI nell’avvio di investimenti digitali 4.0, economia circolare e risparmio energetico.
Intel investe in Europa sull’industria del chip e apre nuovi impianti in Italia, con un programma destinato a creare 5mila posti di lavoro: i dettagli.
Sbloccati i fondi del PNRR per i contributi alle imprese tramite i nuovi Accordi per l’Innovazione: compilazione domanda incentivi al MiSE dal 19 aprile.
Chips Act: la Commissione UE ha proposto una legge per limitare la carenza di semiconduttori e rendere l’Europa tecnologicamente indipendente.
Accordi per l’Innovazione: dal fondo complementare al PNRR, un miliardo di contributi e finanziamenti alle imprese per progetti di R&S sperimentale.
Fondo per le tecnologie abilitanti la Transizione 4.0, decreto attuativo: finanziamenti agevolati per i progetti innovativi basati su Blochchain, IoT e IA.
Contrasto al rincaro energia e materie prime, strategia e incentivi green per le PMI, politiche di filiera, meno tasse per tutti, obbligo vaccinale: intervista a Paolo Galassi, presidente A.P.I., sulla Legge di Bilancio e le prospettive 2022.
Roadshow Unioncamere e MiSE sulle misure del PNRR e di Industria 4.0 per affrontare la sfida della digitalizzazione delle imprese: calendario e tappe.