
Incubatore start-up: al via il Summer Batch di Mind the Bridge
È ancora possibile partecipare alle selezioni per prendere parte al progetto Summer Batch di Mind the Bridge, incubatore di start-up innovative.
È ancora possibile partecipare alle selezioni per prendere parte al progetto Summer Batch di Mind the Bridge, incubatore di start-up innovative.
Al via il progetto avviato dall’Università di Bologna e Unindustria per favorire lo sviluppo di nuove start-up nate in ambito accademico.
Pronto il decreto ministeriale attuativo che valuta i requisiti previsti dal Dl Sviluppo bis per l’incubatore di start up innovative certificato: necessari almeno 30 o 40 punti in base a una serie di parametri precisamente elencati. Il decreto del ministero dello Sviluppo Economico.
Decreto attuativo sugli incubatori certificati di Start up innovative: per accedere alle agevolazioni bisogna superare un test con meccanismo a punti in base ai requisiti, eccoli in dettaglio.
Da qualche tempo gli incentivi alle start up sembrano moltiplicarsi: con la crisi e la disoccupazione governo, investitori e incubatori d’impresa vi scommettono per fare innovazione e creare posti di lavoro. A voler essere ottimisti si direbbe che in Italia si respira un’aria nuova, fatta di iniziative di frontiera che stimolano l’economia e rinvigoriscono l’eccellenza […]
Nel panorama dell’imprenditoria agevolata, uno dei filoni potenzialmente più interessanti, supportati dall’impianto normativo nazionale, è l’istituzione degli spin-off universitari. Si tratta della costituzione di nuove entità giuridica (società di capitali o a responsabilità limitata), a partire dalle risorse di una società preesistente o da altre imprese. Oggi che il dibattito sulla necessità di collegare mondo […]