
Call per start-up Automotive
“Car Innovation2016” è la Call for Ideas per start-up del comparto automotive: invio candidature entro il 4 aprile 2016.
“Car Innovation2016” è la Call for Ideas per start-up del comparto automotive: invio candidature entro il 4 aprile 2016.
Incubatore per startup innovative a Trieste, nato da una partnership pubblico-privata: TILT mette assieme impresa, tecnologia e ricerca per lo sviluppo del Digitale.
Call for Ideas per accedere all’incubatore di imprese giovanili ReStartAlp: domande entro l’8 aprile.
Digital Magics apre due nuove sedi e lancia il network dell’innovazione GIOIN: iniziative in tutta la penisola.
Selezione per inserire aspiranti imprenditori all’interno dell’Incubatore d’impresa di Dalmine, Bergamo.
Voucher e servizi per start-up e PMI innovative: al via il sesto Bando Incubatore di Impresa ComoNExt.
Nuova sede per Speed Mi Up, l’incubatore d’impresa di Milano che promuove nuove start-up e imprese.
Online il primo Rapporto sui finanziamenti del Fondo di Garanzia PMI per start-up innovative e incubatori certificati: numeri, mappa regionale e importi erogati.
Progetto pilota in Sicilia per avviare una collaborazione tra Università, Ricerca e imprese innovative puntando sulle start-up.
Il nuovo bando per l’ammissione ai servizi ICT all’interno dell’Incubatore Tecnologico di Firenze: spazi logistici e contributi finanziari.
Selezione di imprenditori, start-up e giovani imprese per entrare a far parte del nuovo Incubatore d’impresa promosso da Bergamo Sviluppo.
Il Comune di Milano promuove l’innovazione sociale favorendo l’ingresso di start-up nell’incubatore FabriQ.
Fausto Pasotti, Direttore Speed MI Up, fa il punto sugli orientamenti strategici degli incubatori di startup, i modelli di riferimento e i servizi a valore aggiunto da offrire oltre il coworking.
Raddoppia il numero di nuove imprese innovative, mentre le stime di fine anno vedono un calo degli investimenti: mercato e prospettive nell’indagine dell’Osservatorio Startup.
Nuova edizione del bando Speed MI Up in Lombardia: 30 start-up e giovani imprenditori e professionisti under 35 da sostenere e lanciare sul mercato.
Tutti i passi da seguire per l’iscrizione nella sezione speciale del Registro Imprese di una start-up innovativa già costituita, con il servizio online Comunicastarweb.
Il Ministero dello Sviluppo Economico illustra le novità in tema di modulistica relativa al Registro Imprese e ai certificati camerali, ora anche in lingua inglese.
Ridotti gli adempimenti di start-up innovative e incubatori certificati per l’iscrizione al Registro Imprese e l’accesso alle agevolazioni.
C’è tempo fino al 19 dicembre 2014 per inviare la propria idea imprenditoriale innovativa ed essere inseriti nell’incubatore “Innovami”.
AFCEA, giornata delle PMI: opportunità emergenti in Italia e all’estero e confronto tra aziende e istituzioni nella costituzione di Reti d’Impresa.