
Aprire partita IVA: guida per ditte e autonomi
Partite IVA: ecco come si distinguono le ditte individuali dagli autonomi per obblighi, aspetti previdenziali e fiscali, guida pratica alla scelta più opportuna.
Partite IVA: ecco come si distinguono le ditte individuali dagli autonomi per obblighi, aspetti previdenziali e fiscali, guida pratica alla scelta più opportuna.
Principio di cassa per le imprese minori in contabilità semplificata: analisi del regime fiscale e potenziali criticità (imposte, merito creditizio, bilancio).
Dal gennaio 2017 nuova IRI sul reddito d’impresa che equipara ditte individuali e piccole società Srl a soggetti IRES: norma e regole in Legge di Bilancio.
Lavoro autonomo, collaborazione, ditta individuale, impresa familiare: i distinguo necessari prima di avviare un’attività.
Iscrizione al Registro Imprese solo con PEC: la direttiva del Ministero della Giustizia per semplificare l’adozione dell’Agenda Digitale ed il Processo Civile Telematico (PCT).
Il servizio online “Pratica Semplice” consente alle ditte individuali di iscrivere o cancellare la propria attività presso il Registro: guida alla procedura.
Professionisti e autonomi dichiarano i redditi più alti ma sono anche i più colpiti dalla crisi e dal nuovo Regime dei Minimi: i dati sulle dichiarazioni 2013 anche di dipendenti, pensionati, imprenditori.