
Nuova Sabatini Green dal 1° gennaio: incentivi e istruzioni
Nuova Sabatini Green: domanda di agevolazione dal 1° gennaio 2023 per investimenti in macchinari nuovi, impianti e attrezzature.
Nuova Sabatini Green: domanda di agevolazione dal 1° gennaio 2023 per investimenti in macchinari nuovi, impianti e attrezzature.
PMI italiane e transizione ecologica: profili ESG e finanza sostenibile: numeri e trend sui credito alle imprese italiane legato alla sostenibilità.
Le imprese che investono nella Green Economy resistono alla crisi e promuovono nuova occupazione, anche se con alcune disparità regionali.
Green New Deal: incentivi (anche a sportello) dal MiSE per la transizione verde delle imprese, dal 4 novembre caricamento domande, invio dal 17 novembre.
Migliori performance e più credito per imprese con alta valutazione ESG, che tra l’altro rischiano il default cinque volte meno: il report Cerved.
Investimenti ESG: cosa sono, quali attività finanziano e cosa vuol dire adottarne i criteri, tanto per investitori quanto per imprese in cerca di capitali.
Requisiti per emettere green bond e per la trasparenza sul mercato: Regolamento e tassonomia UE per gli investimenti sostenibili delle PMI.
Dialogo con le imprese quotate sulle tematiche ESG: Forum per la Finanza sostenibile, nell’ambito dell’Italian Sustainability Week di Borsa Italiana.
Acquisti Verdi nella PA, tra Green Public Procurement e CAM negli appalti: Piano d’Azione per il GPP, obblighi e strategie di sostenibilità.
Modelli e strumenti per avvicinare le PMI alla sostenibilità e attrarne i capitali: il potenziale delle filiere e il supporto delle associazioni d’impresa.
Nuovi bandi per supportare per startup e imprese ecosostenibili con finanziamenti e opportunità formative in nove regioni d’Italia: requisiti e scadenze.
Il MiSE pubblica il dettaglio delle spese pubbliche finanziate tramite i proventi della prima emissione del titoli di Stato BTP Green, del 3 marzo 2021.
Tassonomia delle attività sostenibili per una classificazione delle imprese: Regolamento UE a supporto delle scelte d’investimento green.
Incontri B2B e approfondimenti in tema energia, ambiente ed economia circolare nel corso dei Green Days, nell’ambito della fiera Pollutec.
Eccellenze italiane, oltre i primati olimpici: da Novamont a CAVIRO e Fater, fulgido esempio di economia circolare
La via la call per startup green con progetti in ambito Cleantech: in paio sostegno e accesso all’acceleratore ZERO.
La neonata startup The OKAPI Network lancia il primo brand made in Italy interamente green, che sposa i valori dell’economia circolare.
Al via la quarta edizione del contest per startup green: in paio risorse per l’avvio di un percorso di pre-accelerazione con SeedUp.
Imprese e Ricerca insieme in ottica di open innovation per stimolare lo sviluppo sostenibile delle PMI in chiave digital: il progetto di Microsoft.
L’analisi di PMI.it e T-Voice sulla percezione degli italiani sul tema energia: impatti su risparmio e ambiente, tematiche chiave, provider in prima linea.