
Autonomo o impresa: come mettersi in proprio
Lavoro autonomo, collaborazione, ditta individuale, impresa familiare: i distinguo necessari prima di avviare un’attività.
Lavoro autonomo, collaborazione, ditta individuale, impresa familiare: i distinguo necessari prima di avviare un’attività.
Mini guida sul Patto di famiglia, il contratto che regola il passaggio generazionale tra l’imprenditorie e i discendenti: regole, regime fiscale, scioglimento e impugnazione.
Piano Sicurezza POS obbligatorio anche nell’impresa familiare, così come i DPI: la sentenza della Corte di Cassazione.
L’economia delle imprese familiari italiane consente di riportare a casa un cervello in fuga: diventando il più giovane ordinario in Italia, chiamato dall’Università di Bolzano. Alfredo De […]
Per l’impresa familiare, una guida per un passaggio generazionale di successo e un servizio gratuito di orientamento.
Unioni civili e coppie di fatto: ecco come cambia o si applica la normativa sulla partecipazione agli utili dei partner nell’ambito dell’impresa familiare.
Il complesso rapporto fra vincoli e flessibilità nell’impresa familiare e nella collaborazione tra coniugi per presumere una società di fatto: ultime sentenze.
Decalogo per imprese familiari: come superare il delicato momento del passaggio generazionale senza compromettere la sopravvivenza dell’attività.
PMI familiari: trasferimento della proprietà e del controllo dell’azienda da una generazione all’altra, passaggio cruciale da cui spesso dipende la sopravvivenza dell’impresa stessa.
Analisi normativa, fiscale e previdenziale dell’impresa familiare e di quella coniugale: diritti, doveri, oneri e agevolazioni per l’imprenditore, il familiare ed il coniuge collaboratore.
La mappa nazionale delle microimprese che stanno affrontando il passaggio generazionale.
L’imprenditore è l’unico soggetto fiscalmente rilevante in caso di cessione impresa familiare, la corretta tassazione da applicare: risoluzione Agenzia delle Entrate.
Il segreto del successo delle imprese familiari nel ferrarese, modello produttivo di successo su tutto il territorio.
Il passaggio generazionale, per una PMI a gestione familiare, è tradizionalmente un momento delicato. Oltre a introdurre in azienda manager esterni, c’è anche un’altra strada: imparare […]
Seminario gratuito a Bolzano in tema di “Sucessione d’impresa” il 17 settembre 2014.
Aziende familiari, spesso PMI, con una holding controllante: ecco quando si ottengono i risultati migliori.
Percorso formativo gratuito per favorire la continuità nelle imprese familiari della Provincia di Salerno: domande entro il 20 gennaio 2014.
Il passaggio generazionale nelle imprese familiari può rappresentare un’occasione per rilanciare il business: i casi di successo premiati dal contest “Di Padre in figlio”.
Genitori, figli, fratelli, sorelle e nonni che danno una mano nell'azienda familiare non necessitano di instaurazione di un rapporto di lavoro né iscrizione presso gli […]
Secondo una sentenza di Cassazione, l’imprenditore di un’attività familiare a cui partecipano con apporto lavorativo anche altri familiari è soggetto passivo IRAP, mentre i parenti-collaboratori sono esenti.