
Versamento contributi previdenziali nell’impresa familiare
Il titolare dell’impresa familiare è tenuto a pagare i contributi dei propri collaboratori: ecco le casistiche che richiedono o meno tali versamenti.

Esonero IRAP 2022 anche per le imprese familiari
Esenzione IRAP per le imprese familiari, anche se l’attività coinvolge più persone: il parere dell’Agenzia delle Entrate sulla norma in Legge di Bilancio.

Donazione azienda al familiare: quando è esentasse
Passaggio azienda di famiglia gratuito ed esenzione imposte di donazione, anche per azioni societarie e nuda proprietà, se con diritto di voto e controllo.

Family Office per il patrimonio di famiglie imprenditoriali
Primo report italiano sui Family Office che gestiscono il patrimonio di famiglie imprenditoriali e il passaggio generazionale in azienda: mercato e trend.

Il passaggio generazionale nelle medie aziende familiari
Patto di famiglia e passaggio generazionale: obiettivo mission impossible, ossia come non distruggere ricchezza nel trasferimento d’azienda .

Innovare l’azienda di famiglia: la masterclass di Vergnano
I consigli di Carolina Vergnano nella masterclass su Competenze.it: 5 cose da sapere per gestire e innovare un’impresa familiare.

Il mondo di Lilliput SpA: una metafora familiare
Passaggio generazionale, i motivi per affrontare il cambiamento nell’impresa familiare italiana: oltre la metafora, l’analisi di Lucio d’Auria.

Impresa familiare: obblighi INAIL e rendite
Obbligo di tutele in materia di sicurezza sul lavoro per le imprese familiari, con effetti su premi INAIL e rendite ai superstiti.

Gestire il passaggio generazionale: webinar gratuiti
Seminari online gratuiti per i commercialisti chiamati a gestire il passaggio generazionale nelle aziende familiari: calendario e informazioni.

Impresa familiare: requisiti, atto e trattamento fiscale
I requisiti che un’azienda deve rispettate per poter rientrare nella definizione di impresa familiare e accedere al relativo trattamento fiscale.

Incostituzionalità del lavoro gratuito
Limiti alla legittimità normativa degli annunci di lavoro a titolo gratuito o simbolico: regole e sentenze di cassazione sugli obblighi di compenso.

Imprese familiari: perché limitare i parenti nei CdA
Troppi parenti in CdA fanno perdere redditività all’impresa familiare, mentre la presenza di manager esterni può essere un valore aggiunto: ecco perché.

Regime forfettario e quote societarie: regole caso per caso
Regime forfettario e quote societarie: quando il possesso di una partecipazione impedisce l’accesso al regime, tutte le casistiche.

Imprese familiari del Sud all’estero
Tre giornate di formazione specialistica per supportare le imprese a conduzione familiare attive nel Sud Italia che vogliono espandersi all’estero.

Controlli fiscali su movimenti bancari sospetti
Cassazione: i movimenti bancari sui conti personali di soci di imprese familiari possono essere usati dal Fisco per accertamenti su ricavi in nero dell’azienda.

Imprese familiari per conviventi
Imprese familiari: come funziona in caso di convivenza di fatto e le disparità di trattamento fiscale e previdenziale.
-
Calcolo Pensione
-
Calcolo ISEE
-
Calcolo Assegno Unico
-
Calcolo stipendio netto
-
Calcolo scorporo IVA
-
Calcolo codice fiscale
-
Calcolo Mutuo
-
Calcolo fattura per Professione
-
Calcolo Reddito Cittadinanza
-
Calcolo imposta Regime Forfettario
-
Verifica Partita IVA
-
Verifica IBAN
-
Calcolo cessione credito
-
Calcolo Riscatto Laurea
-
Calcolo IVA
-
Valutazione aziendale
-
Calcolo TASI
-
Calcolo rivalutazione ISTAT
-
Calcolo Tredicesima
-
Calcolo 14esima
