
Mestieri senza crisi: la top five regionale
Le attività imprenditoriali legate ai mestieri tradizionali hanno ancora successo in Italia: ecco i dati che arrivano dalle Regioni.
Le attività imprenditoriali legate ai mestieri tradizionali hanno ancora successo in Italia: ecco i dati che arrivano dalle Regioni.
Cresce il numero di imprese artigiane in Liguria anche se l’export non va di pari passo: il report di Confartigianato.
La CCIAA di Varese promuove due bandi per promuovere artigianato e turismo in vista di Expo 2015.
I dati della Cna Sardegna sul calo degli occupati nel settore dell’artigianato.
Risorse fino a 980mila euro per promuovere le eccellenze dell’artigianato piemontese in vista di Expo 2015.
Incentivi alle imprese della Provincia di Terni basate sul recupero di mestieri tradizionali.
Istruzioni INPS per la corretta compilazione nel modello UNICO dei contributi previdenziali di artigiani, commercianti e professionisti: termini per i versamenti e novità 2014.
Sostegno alle imprese artigiane pescaresi che assumono giovani under 35: il bando “Futuro Artigiano”.
Prende il via a Siena la sperimentazione della “Bottega Scuola”, impresa artigiana che diventa struttura formativa accreditata.
Accordo a tre fra Digital Magics, ulaola e Confartigianato per rafforzare le vendite online dei prodotti e la digitalizzazione del made in Italy. Il primo è un venture incubator certificato di startup innovative digitali; il secondo è un marketplace che aggrega prodotti italiani di artigiani, designer, creativi e piccole aziende; il terzo un’associazione di oltre […]
Prestiti agevolati alle imprese artigiane campane per l’avvio di investimenti innovativi: domande dal 19 giugno 2014.
Premi in denaro alle migliori opere di artigianato artistico realizzate dalle imprese senesi attive nel settore: domande fino al 16 maggio.
Incentivi alle start-up e alle imprese artigiane fiorentine per l’innovazione tecnologica.
Tirocini nelle aziende astigiane dei settori agroalimentare, vitivinicolo e ristorazione a favore dei giovani studenti e dei disoccupati under 30.
Incentivi per l’inserimento lavorativo nelle imprese artigiane umbre: al via il progetto “Lavoro Artigiano”.
Pronti per essere consultati al Cassetto previdenziale Artigiani e Commercianti gli avvisi bonari per i lavoratori autonomi iscritti alle gestioni degli artigiani e commercianti.
Accordo Confartigianato-Unicredit per favorire l’accesso al credito delle piccole aziende e delle microimprese artigiane del territorio: obiettivo, attivare finanziamenti, mutui, investimenti nel Fotovoltaico, anticipo fatture, crediti IVA.
Crescono gli investimenti innovativi delle imprese artigiane anche grazie all’incremento dei progetti locali nell’ambito delle Smart City: dopo Roma, Milano e Torino sul podio si colloca Genova.
In scadenza il primo versamento 2013 per per artigiani e commercianti in tema di contributi IVS, a cui da tocca un incremento delle aliquote: scadenze e modalità di pagamento.
Con un incremento delle ore di Cig pari al 130% le imprese artigiane sarde sono seconde solo a quelle abruzzesi: i dati di Confartigianato.