
Artigiani e commercianti: contribuzione INPS per il 2021
Ecco le aliquote per il calcolo della contribuzione INPS dovuta nel 2021 da artigiani ed esercenti attività commerciali: tabelle caso per caso.
Ecco le aliquote per il calcolo della contribuzione INPS dovuta nel 2021 da artigiani ed esercenti attività commerciali: tabelle caso per caso.
“Scegli Artigiano, a Natale regala un’emozione”: l’iniziativa di CNA Roma per creare la mappa interattiva delle imprese locali e incentivare le vendite.
L’edizione 2020 di “Artigiano in Fiera” solo online dal 28 novembre al 20 dicembre: laboratori digitali e shopping online per valorizzare il Made in Italy.
Fotografia del settore artigiano: crescono le imprese dei servizi alla persona, calano quelle legate all’edilizia per le quali c’è però il traino Ecobonus.
Online la mappa interattiva delle attività e delle imprese artigiane che resteranno aperte ad agosto a Roma e provincia.
I dati aggiornati sulle imprese artigiane in Italia in crisi, a causa del lockdown ma non solo: panoramica e soluzioni economiche di contenimento.
Per ottenere il credito d’imposta Covid-19 sul canone di affitto per botteghe e negozi, dal 25 marzo si utilizza in compensazione il codice tributo 6914.
Integrazione salariale per le aziende iscritte al Fondo di solidarietà bilaterale artigianato per sospensioni attività da coronavirus: l’accordo.
Tre nuovi bandi promossi dalla Regione Campania a favore delle piccole e microimprese che operano nei settori del commercio e dell’artigianato.
Contributi in conto interessi e in conto capitale in favore delle imprese artigiane della Regione Calabria.
Convenzione tra AXA Italia e Unione Artigiani delle province di Milano e Monza-Brianza per supportare le PMI del territorio.
A Roma la decima edizione dell’iniziativa Artigiani Aperti ad Agosto: online l’elenco dei negozi che non chiuderanno per ferie.
Nasce la piattaforma online che mette in contatto le imprese artigiane con la richiesta di servizi da parte degli utenti.
Dati positivi per la produzione industriale del settore manifatturiero: aumentano fatturato, export e occupazione.
Il nuovo bando regionale per finanziare l’avvio e lo sviluppo di start-up attive nell’artigianato.
Fuori Salone CNA alla Milano Design Week: eventi, incontri B2B e opportunità di confronto per conoscere le imprese coinvolte nella trasformazione digitale.
Contributi e finanziamenti agevolati alle imprese artigiane per la promozione del territorio e lo sviluppo di tecnologie.
Ancora un trend negativo per le imprese artigiane nel 2017: lieve crescita solo in Trentino Alto Adige e per il comparto dei servizi.
Risorse per l’avvio di progetti di artigianato digitale in Sardegna.