
Microimprese artigiane: stato dell’arte in Italia
Micro e piccole imprese artigiane fotografate dal report “Artigiani del Futuro”: cuore verde del Made in Italy e traino all’occupazione.
Micro e piccole imprese artigiane fotografate dal report “Artigiani del Futuro”: cuore verde del Made in Italy e traino all’occupazione.
Rinnovo CCCNL Artigiani e PMI Area Comunicazione: aumenti retributivi e flessibilità nel nuovo contratto collettivo, che coinvolge 50mila imprese.
Cos’è e come funziona SanArti, il Fondo di assistenza sanitaria integrativa destinato agli imprenditori e ai lavoratori dell’artigianato.
Sono partiti gli avvisi bonari dell’INPS per artigiani e commercianti in ritardo con il versamento dei contributi.
Secondo le stime Unimpresa aumentano notevolmente gli artigiani e i lavoratori del comparto privi di sostegno economico.
Integrazione salariale ai dipendenti di imprese artigiane: al via le domande 2022 al Fondo bilaterale, da trasmettersi entro 30 giorni dalla sospensione.
Il Lazio supporta il piccolo commercio locale, valorizzando le botteghe storiche e attivando attività formative per i giovani artigiani.
L’occupazione nell’Artigianato e nelle MPMI mostra un trend in crescita, ma resta il nodo Omicron: il report dell’Osservatorio CNA.
Registratore di cassa Telematico (RT), nuovo calendario: slitta ancora l’obbligo di nuovo tracciato per l’invio dei dati dei corrispettivi giornalieri.
CNA e Camera di Commercio di Roma lanciano il progetto Audit Digitale: consulenza e servizi per sostenere la digitalizzazione delle imprese artigiane.
Sempre meno giovani imprenditori artigiani in Italia, dove il Covid ha causato chiusure e cali di fatturato: il report Unioncamere.
Partono le vaccinazioni anti Covid per le imprese artigiane: prenotazione per dipendenti e titolari di aziende aderenti al Fondo SANARTI, con UniSalute.
Le previsioni della CNA riguardo l’effetto dello sblocco dei licenziamenti sull’occupazione: il 30% delle imprese artigiane assumerà.
Ecco le aliquote per il calcolo della contribuzione INPS dovuta nel 2021 da artigiani ed esercenti attività commerciali: tabelle caso per caso.
“Scegli Artigiano, a Natale regala un’emozione”: l’iniziativa di CNA Roma per creare la mappa interattiva delle imprese locali e incentivare le vendite.
L’edizione 2020 di “Artigiano in Fiera” solo online dal 28 novembre al 20 dicembre: laboratori digitali e shopping online per valorizzare il Made in Italy.
Fotografia del settore artigiano: crescono le imprese dei servizi alla persona, calano quelle legate all’edilizia per le quali c’è però il traino Ecobonus.
Online la mappa interattiva delle attività e delle imprese artigiane che resteranno aperte ad agosto a Roma e provincia.
I dati aggiornati sulle imprese artigiane in Italia in crisi, a causa del lockdown ma non solo: panoramica e soluzioni economiche di contenimento.
Per ottenere il credito d’imposta Covid-19 sul canone di affitto per botteghe e negozi, dal 25 marzo si utilizza in compensazione il codice tributo 6914.