
A proteggere i sistemi operativi ci pensa l’NSA
C’è l’NSA dietro la messa in sicurezza della maggior parte dei sistemi operativi sul mercato, Windows, Mac OS X e Linux compresi. A confermarlo (visto […]
C’è l’NSA dietro la messa in sicurezza della maggior parte dei sistemi operativi sul mercato, Windows, Mac OS X e Linux compresi. A confermarlo (visto […]
L’uso di un’applicazione Web all’interno dell’azienda può causare rischi dal punto di vista della sicurezza. Un’analisi dettagliata delle funzionalità consente di evitare problemi e perdita di dati
Terza tappa dell’analisi di un progetto di hardening aziendale: come individuare le criticità, le prirità d’intervento e le misure più efficaci per garantire la sicurezza
Proseguiamo l’analisi della gestione di un progetto di hardening aziendale: definire ruoli, funzioni, strumenti e strategie per garantire politiche di sicurezza efficaci
Analisi delle metodologie che consentono di rafforzare le difese aziendali nei confronti delle vulnerabilità note dei sistemi informativi
Lynis è un ottimo software di auditing per sistemi Unix/Linux: permette una scansione dell’intero sistema operativo e del software installato alla ricerca di problemi di […]
Quali sono i principali pericoli da tenere d’occhio in una rete locale e quali sono i rimedi per mettersi al riparo da attacchi interni