
Rinnovabili elettriche: obbligo fatturazione elettronica
Obbligo di fattura elettronica per la cessione al GSE dell’energia prodotta dalle fonti rinnovabili cosiddette FER elettriche, per ora il fotovoltaico rimane escluso.
Obbligo di fattura elettronica per la cessione al GSE dell’energia prodotta dalle fonti rinnovabili cosiddette FER elettriche, per ora il fotovoltaico rimane escluso.
Il rispetto della spesa complessiva per le agevolazioni pari a 6,7 mld di euro impone nuovi paletti agli incentivi fotovoltaico: il documento tecnico del GSE.
Fotovoltaico: entro il 30 novembre va esercitata l’opzione per la rimodulazione delle tariffe incentivanti, in assenza verrà applicata la riduzione secca.
Il GSE ha aggiornato le regole applicative per accedere agli incentivi del Conto Energia Termico: le novità.
Stop al Quinto Conto Energia 2013: ecco chi può ancora fare richiesta di incentivo e gli impianti fotovoltaici che potranno essere considerati per l’accesso agli incentivi anche successivamente.
Conto Energia Termico, aperte le iscrizioni: regole e modalità di presentazione delle domande e scadenze.
Conto Energia Termico: domande di iscrizione ai Registri e incentivi per installazione impianti a biomasse e pompe di calore.
Accesso più semplice agli incentivi del Quarto e Quinto Conto Energia: online il servizio per la certificazione di moduli e inverter per il Fotovoltaico.
Scadenze GSE per l’accesso agli incentivi per il Fotovoltaico: adesione dei produttori di moduli fotovoltaici ad un Sistema/Consorzio per il riciclo a fine vita, invio della richiesta di idoneità.
Come accedere e utilizzare il portale FER-E del GSE per l’invio delle richieste di incentivi previsti per le rinnovabili elettriche diverse dal fotovoltaico.
Rinnovabili: ICE, GSE e MiSE promuovono le attività di internazionalizzazione delle imprese della filiera con il progetto Corrente.
Il GSE risponde ai quesiti delle imprese sul DM del 6 luglio 2012 che regola gli incentivi alle fonti rinnovabili diverse dal Fotovoltaico e avanza nuove richieste sulla domanda di contributi statali per le FER.
Chiariti i dubbi sulla scadenza del Quinto Conto Energia: il GSE risponde alle imprese di ATER e indica quali impianti fotovoltaici saranno valutati per ricevere gli incentivi statali una volta raggiunto il tetto dei 6,7 miliardi di euro.
Il GSE ha aggiornato le FAQ sul sito relative al Decreto Rinnovabili Elettriche (DM 6 luglio 2012) e al bando FER Elettriche: risposte su dettagli tecnici sulla produzione di energia e sugli incentivi alle rinnovabili.
Incentivi Rinnovabili Elettriche: online i bandi FER per iscrizione ai Registri e partecipazione alle procedure d’Asta del DM 6 luglio 2012: tempi e modalità.
Polemiche sul 1° Registro del Quinto Conto Energia: le risposte del GSE alle Associazioni sugli impianti fotovoltaici di medie dimensioni in apparenza penalizzati e sul residuo di 50 milioni di euro non ancora assegnati.
Online l’elenco degli impianti fotovoltaici ammessi in graduatoria al 1° Registro: l’iter per l’ottenimento degli incentivi previsti dal Quinto Conto Energia.
Quinto Conto Energia: chiarimenti del GSE su edifici energeticamente certificabili e impianti fotovoltaici, in relazione all’installazione di moduli innovativi integrati.
Contatore GSE su Incentivi al Fotovoltaico aggiornato con le tariffe incentivanti già concesse dal Quinto Conto Energia fino ad esaurimento fonti: monitoraggio e conto alla rovescia per il tetto dei 6,7 mld di euro.
Quinto Conto Energia: in scadenza il primo bando per l’iscrizione ai Registri del fotovoltaico sul sito del GSE. Tempi e regole applicative.