
MiSE: concorso per il nuovo logo
Concorso di idee per creare il nuovo logo del Ministero dello Sviluppo Economico: premio di 10mila euro al progetto grafico più innovativo.
Concorso di idee per creare il nuovo logo del Ministero dello Sviluppo Economico: premio di 10mila euro al progetto grafico più innovativo.
Calcolo delle festività variabili per pianificare giornate lavorative, ferie o calendari: il caso esemplificativo della chiusura per Pasqua.
Con iCharts si ha a disposizione un’applicazione online per realizzare grafici complessi e di varie tipologie. Dopo essersi registrati, il servizio mette a disposizione un’area dove […]
In OpenOffice.Org Writer non esiste un comando per inserire velocemente i numeri di pagina così come lo si può trovare invece in Microsoft Word. Vediamo […]
La creazione dei grafici è sicuramente una delle funzionalità maggiormente sfruttate in un foglio di calcolo; tuttavia è anche difficile ottenere un grafico in JPEG […]
Tenere sotto controllo le cartelle di alcuni programmi è importante per due motivi: innanzitutto ciò consente di monitorare lo spazio occupato; in secondo luogo si […]
Oracle prenda una decisione: o il marchio OpenOffice viene lasciato in gestione alla community che da ormai un decennio contribuisce allo sviluppo della suite, oppure […]
I fogli di calcolo OpenOffice.org e Microsoft offrono numerose funzionalità, fra le quali anche quella di “comunicare” all’utente la tipologia di errore commesso nell’impostare una […]
Supponiamo di avere una colonna contenente valori o testo ripetuto, per esempio “Sì” e “No”, e di voler colorare la casella “Sì” in blu e […]
Supponiamo di avere un foglio di calcolo OpenOffice.org (ma funziona allo stesso modo anche con Microsoft Excel) nel quale annotiamo le fatture con le relative […]
La Comunità Internazionale di OpenOffice si appresta a festeggiare il suo decimo anno di vita. Un traguardo davvero importante per la popolare suite, da sempre […]
Inserire tabelle all’interno di un’email da inviare con GMail non è ancora possibile dall’editor della webmail; le tabelle si possono inserire nel testo a condizione […]
Scrivere un testo normale e scrivere nelle caselle di testo non è propriamente la stessa cosa, anche se l’operazione di scrittura vera e propria è […]
Giungono interessanti novità sul fronte multimediale di OpenOffice per Unix e Linux, attraverso un comunicato apparso su uno dei blog ufficiali, il quale annuncia il […]
Rilasciata da pochi giorni OpenOffice.org 3.2.1, la più recente versione della nota suite per l’ufficio open source che continua, tra un aggiornamento e l’altro, a […]
Quando scarichiamo un file ODF, tramite il browser, siamo costretti successivamente ad abbandonare la finestra del browser per aprirlo. Vedremo oggi come risolvere il problema […]
Aggiungere un collegamento a un documento è molto semplice. Con OpenOffice Writer il tutto è gestibile tramite la barra dei collegamenti, che permette anche di […]
Fin dal 2007, Sun Microsystem ha sempre rilasciato il plugin ODF gratuitamente, cosa sempre molto gradita dagli utenti PC per via della sua utilità a […]
Avevamo parlato in precedenza dell’Intel Reader, uno strumento per gli ipovedenti per poter leggere un libro in formato elettronico. Questa non è l’unica tecnologia disponibile […]
I grafici permettono un efficace riassunto dei dati di una tabella. Il problema nasce quando non abbiamo a disposizione i dati ma solo il grafico […]