
Come valutare l’efficacia della propria struttura aziendale
Nuovi metodi di misurazione della struttura aziendale nel post Covid, partendo dalle relazioni tra le persone, per valutare interventi correttivi.
Nuovi metodi di misurazione della struttura aziendale nel post Covid, partendo dalle relazioni tra le persone, per valutare interventi correttivi.
Cash pooling per la tesoreria di un gruppo societario: tecniche di gestione finanziaria, trattamento fiscale e contabile sugli interessi erogati.
Come può essere effettuato il controllo di gestione in una piccola azienda analizzando gli scostamenti a consuntivo rispetto ai prospetti di budget.
Management e imprenditori sono la chiave per il successo di un’azienda: per valutarne capacità e spinta innovativa, si può partire da un questionario.
Contabilità come punto di partenza per il controllo di gestione: i fattori imprescindibili per andare oltre i numeri e analizzare gli eventi di business.
Guida pratica all’individuazione degli obiettivi aziendali e manageriali per chi e a capo di una organizzazione: metodi e target.
Pronto da scaricare, un foglio di calcolo da integrare nel Business Plan, per avere uno schema delle risorse finanziarie necessarie al nuovo progetto.
Come eseguire il controllo di gestione in azienda: confronto previsioni e consuntivi per individuare scostamenti, cause e strategie di miglioramento.
La gestione del rischio in azienda per garantire la continuità del business, anche al tempo del Coronavirus.
Se gli obiettivi aziendali sono fissati in modo incompleto non risultano efficaci: ecco come definire una programmazione di risultato realmente SMART.
Nella complessità dell’attuale scenario economico, il reporting aziendale aiuta a coordinare le diverse aree per raggiungere KPI e obiettivi prefissati.
User experience coinvolgente, grafica rinnovata, funzionalità innovative: nuova veste per Piteco Evo, piattaforma per la gestione della tesoreria aziendale.
I consigli di Carolina Vergnano nella masterclass su Competenze.it: 5 cose da sapere per gestire e innovare un’impresa familiare.
Modello e consigli pratici sulla redazione del Business Plan aziendale: ecco come pianificare lo sviluppo delle attività, anche in una piccola impresa.
Come effettuare una stima del valore aziendale attraverso il metodo dell’attualizzazione del reddito medio prospettico: modello pronto da scaricare.
Come redigere un piano strategico contenente gli obiettivi che si vogliono raggiungere nell’arco di tre, cinque o dieci anni.
Un percorso di valutazione aziendale che coniuga teoria e pratica attraverso i multipli di mercato, metodologia flessibile per una prima stima societaria.
Controllo di gestione: compiti, requisiti e attività necessarie al supporto e al controllo delle attività gestionali di un’azienda in espansione.
Budget, finanza e controllo, analisi e soluzioni: un processo a tappe per centrare gli obiettivi di business e monitorare e gestire al gli scostamenti.
Parole chiave e strategie per la crescita del business delle piccole e medie imprese: innovazione e diversificazione.