
Come consultare i bandi regionali
Guida alla consultazione dei bandi regionali, per ottenere le risorse necessarie ad avviare un progetto imprenditoriale o investire nella propria attività.
Guida alla consultazione dei bandi regionali, per ottenere le risorse necessarie ad avviare un progetto imprenditoriale o investire nella propria attività.
Quali sono le migliori piattaforme per la raccolta di capitati tramite equity crowdfunding? Ecco i portali che riscuotono maggiore successo in Italia.
7 schede
Guida 2020 all’incentivo Resto al Sud, nato per sostenere nuove attività imprenditoriali nel Mezzogiorno, esteso e potenziato dal Dl Rilancio.
12 schede
Stretta della Cassazione su finanziamenti dei soci di società a responsabilità limitata: qualificabili come ricavi occulti senza delibera assembleare.
Il MiSE rifinanzia il Bando Brevetti+ 2020, esaurito in pochi giorni, e riapre lo sportello per la presentazione delle domande: scadenze e indicazioni.
Smart&Start Italia finanzia le startup innovative iscritte alla sezione speciale del Registro delle imprese: come funziona e come ottenere l’incentivo.
7 schede
Breve guida all’incentivo Nuove imprese a tasso zero, che finanzia under 36 e donne di tutte le età per l’avvio della propria attività imprenditoriale.
9 schede
Panoramica sui finanziamenti regionali che guardano all’innovazione come ausilio aziendale per contrastare la crisi economica generata dal Coronavirus.
Nuovo accordo tra banca IFIS e BEI per sostenere gli investimenti e la crescita delle PMI: scopri i nuovi finanziamenti a tassi e durate più vantaggiosi.
Accordo tra Confesercenti e BorsadelCredito.it per velocizzare le risposte alle richieste di liquidità delle imprese: accesso al credito in 24 ore.
Salgono i massimali dei finanziamenti concessi da SIMEST per rendere più competitive le imprese italiane che investono oltreconfine.
Sovvenzione statale per PMI e le Partite IVA con calo di fatturato: requisiti, calcolo del contributo a fondo perduto e domanda all’Agenzia delle Entrate.
Portale, simulatore online e servizi dedicati per l’accesso rapido a Garanzia Italia: il nuovo strumento di SACE per offrire liquidità immediata alle imprese e superare le difficoltà dell’attuale congiuntura.
Ok da Bruxelles ai prestiti garantiti del Decreto Liquidità Imprese, pronti anche i moduli per quelli automatici fino a 25mila euro.
Moratoria prestiti e mutui, finanziamenti garantiti per PMI: in due settimane oltre 660mila adesioni alle nuove misure: primi bilanci del pacchetto fiscale contenuto nel Cura Italia.
Requisiti, durata, costi e agevolazioni per le PMI per l’accesso ai prestiti coperti da SACE e previsti dal Decreto Liquidità Imprese: regole e prime indicazioni sullo strumento “Garanzia Italia”.
Fondo PMI per prestiti fino a 5 milioni, finanziamento automatico al 100% fino a 25mila euro, accesso anche alle garanzie SACE.