
Prestiti garantiti per PMI e midcap con IGLOO
In arrivo 170 milioni di finanziamenti e prestiti garantiti alle PMI e midcap italiane grazie alla nuova piattaforma IGLOO, supportata dal FEI e dalla BEI.
Il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) è una delle principali istituzioni europee, nato nel 1993 con sede in Lussemburgo ha l’obiettivo di sostenere la creazione, la crescita e lo sviluppo delle piccole e medie imprese (PMI).
Segui le notizie che riguardano i finanziamenti per le Regioni italiane e tutte le novità relative al Fondo stesso.
In arrivo 170 milioni di finanziamenti e prestiti garantiti alle PMI e midcap italiane grazie alla nuova piattaforma IGLOO, supportata dal FEI e dalla BEI.
Focus sugli strumenti di finanza alternativa al credito maggiormente utilizzati dalle PMI italiane.
Accordo tra FEI e Banca Sistema per attivare investimenti a sostegno delle PMI Italiane per 500 milioni di euro in tre anni.
Accordo fra Banco BPM, BEI e FEI per finanziare PMI e Mid Cap: ripartizione del credito agevolato, settori coinvolti, operazioni finanziabili.
Consiglio Europeo per l’Innovazione a supporto dello sviluppo d’impresa: sportello unico per finanziare progetti di Startup e PMI Innovative.
Si rinnova l’accordo tra FEI e Fondo di Garanzia per le PMI con uno stanziamento pari a 3,5 miliardi a vantaggio di 55mila piccole e medie imprese italiane: i dettagli.
Il Fondo Europeo per gli investimenti (FEI), Artigiancredito Toscano (ACT) e cinque enti garanti – Italia Comfidi Scrl (IC), FidiToscana Spa (FT), Neafidi SC (NF), Cooperfidi […]
Piano Juncker: BEI e CDP insieme per l’accesso al credito delle PMI, piattaforma per attivare investimenti per 6 miliardi in due anni: come funziona.
Prestiti agevolati alle PMI del Sud e Isole grazie ad un complesso meccanismo di: Iniziativa PMI, Italia prima in Europa.
Accordo Fondo Europeo per gli Investimenti e Fondo di Garanzia per le PMI: oltre 1 miliardo di euro di finanziamenti per le PMI italiane.
Nuovi finanziamenti per le PMI grazie all’accordo tra Gruppo BPER e FEI: 100 milioni di euro in prestiti agevolati per la creazione, crescita e sviluppo d’impresa.
La storica decisione del Consiglio della BEI di dare il via ai finanziamenti a valere sul FEIS entro l’estate.
Come applicare politiche espansive così da massimizzare gli investimenti in infrastrutture e innovazione per creare sviluppo: analisi di Paolo Marizza*.
Contributi per micro imprese e imprenditori autonomi in Calabria: risorse da FEI e BCC Mediocrati, grazie a fondi europei.
Avviato in Silicia il fondo Jeremie a favore delle imprese locali: finanziamenti per un totale di 130 milioni di euro e a tassi agevolati.
Jeremie (Regione Calabria e Fondo Europeo d’Investimenti): stanziati 45 milioni di euro per l’accesso al credito delle piccole e medie imprese: finanziamenti agevolati per 600 start-up e Pmi.
Pubblicati due nuovi bandi a favore della competitività e dello sviluppo delle Pmi campane attraverso l’attuazione di due specifici strumenti predisposti dal Fei rispettivamente di 70 e 8,5 milioni di euro
Accordo triennalesiglato da Artigiancredito Toscano per garantire 690 milioni di finanziamenti alle Pmi del territorio, elevando grazie al FEI al 60% le garanzie, assistite da controgaranzia della CE
Cosa è, come funziona e quanto è diffuso questo strumento finanziario a sostegno delle piccole imprese? Analisi del mercato europeo, alla luce dell’ultimo rapporto FEI
Federfidi Lombarda, unico interlocutore diretto in Italia con il FEI, porterà alle Pmi lombarde 510 milioni di euro in garanzie/controgaranzie per i Confidi