
Bonus mamme disoccupate: guida all’assegno di maternità comunale 2023
Assegno di maternità dei Comuni versato dall’INPS: importi e requisiti 2023, destinatari e modalità di richiesta per il bonus mamme disoccupate.
Assegno di maternità dei Comuni versato dall’INPS: importi e requisiti 2023, destinatari e modalità di richiesta per il bonus mamme disoccupate.
Per determinare l’importo dell’assegno divorzile non basta tenere conto dei redditi da lavoro: ok a indagini sull’intera situazione economica dei coniugi.
Congedo di paternità di 10 giorni retribuiti al 100%: come e quando fare domanda al datore di lavoro o all’INPS e quali diritti sono contemplati.
Rivalutazione Istat 2023 dell’assegno di mantenimento, nuova tabella indici FOI: come funziona, quando si applica l’aumento e come chiedere gli arretrati.
Bonus asili nido: fino al 30 giugno per inviare le ricevute di pagamento delle rette 2022, proroga di tre mesi: istruzioni INPS.
Come si calcolano le maggiorazioni per l’Assegno Unico 2023 e come si chiedono: istruzioni INPS per nuovi figli, nuclei numerosi, e disabili.
Niente assegni familiari ai pensionati con nipoti a carico fino a 21 anni, restano per figli maggiorenni under 21 senza Assegno Unico: le regole INPS.
Aggiornato il simulatore INPS per calcolare l’Assegno Unico per figli a carico, con le regole e gli importi 2023: accesso senza credenziali.
Le novità e le conferme dei Bonus Famiglia in vigore nel 2023 tra conciliazione vita-lavoro, sostegni economici e agevolazioni per nuclei familiari.
14 schede
NASpI al padre dimissionario entro il primo anno di vita del figlio, anche solo dopo l’astensione obbligatoria: l’INPS apre alle domanda e al riesame.
L’INPS ha messo in pagamento l’Assegno Unico figli di marzo 2023 con importi già rivalutati, conguaglio degli arretrati 2023 con richiesta entro giugno.
Assegni familiari INPS e quote di maggiorazione di pensione per l’anno 2023: importi mensili e tabelle con i massimali di reddito familiare e mensile.
Aggiornato l’importo aggiornato dell’assegno mensile 2023 per la maternità comunale, rivalutazione anche per la soglia ISEE di accesso alla prestazione.
Assegno Unico di febbraio 2023 più ricco: in pagamento la rivalutazione dell’8,1% per tutti gli importi e maggiorazioni ma salgono anche le soglie ISEE.
Assegno Unico figli a carico: INPS e Ministero del Lavoro concedono d’ufficio la maggiorazione fino a 30 euro per i nuclei vedovili in corso di fruizione.
Assegno Unico con importi basati sugli ISEE in corso e rinnovo DSU 2023 per le mensilità da marzo in poi: regole e calendario pagamenti INPS.
Congedo parentale su base oraria aggiornato alle regole 2023: come si richiede, quanto tempo dura, per quanto è indennizzabile e in quale misura.
Quale ISEE compilare per l’Assegno Unico figli 2023 e quando presentare la DSU: regole e scadenze per il rilascio o rinnovo ai fini del sussidio.