
Case green entro il 2030: Governo e imprese contro la Direttiva UE
Edilizia abitativa green, nuovi obblighi entro il 2030: Governo italiano e costruttori contro la Direttiva UE sulle prestazioni energetiche degli edifici.
Il concetto di efficienza energetica nell’uso civile e industriale è normato dalla UNI CEI EN ISO 50001:2011 la quale definisce i requisiti minimi che un qualsiasi sistema deve possedere per gestire l’energia e relativo efficientamento.
Più precisamente viene definita efficienza energetica come il rapporto o altra relazione quantitativa tra i risultati in termini di prestazioni, servizi, beni o energia, e l’immissione di energia.
In Italia ciò che regolamenta questo aspetto è il D.lgs. 115 del 30 Maggio 2008 con il quale venne recepita la direttiva 2006/32/CE che definiva i termini di efficienza energetica e quali gli usi finali dell’energia e abrogava l’ormai datata direttiva 93/76/CEE.
Tutto quello che devi sapere per migliorare l’efficienza energetica negli edifici, gli aggiornamenti normativi, istruzioni e adempimenti per privati e imprese, le novità in materia.