
Copyright e Privacy su Internet: nuove regole UE
Il Commissario UE alla Giustizia Viviane Reding interviene sul delicato rapporto tra libertà e copyright su Internet; proponendo una legge sulla privacy dei dati degli utenti.
Il Commissario UE alla Giustizia Viviane Reding interviene sul delicato rapporto tra libertà e copyright su Internet; proponendo una legge sulla privacy dei dati degli utenti.
L’onorevole Fava ha proposto un emendamento simile nei principi a quanto proposto dall’americana SOPA in tema di contenuti segnalati come illeciti sul Web.
La fiera nazionale della piccola e media editoria aprirà i battenti il prossimo 4 dicembre. Cinque giorni dedicati alle evoluzioni del mercato, con un focus particolare anche sulle potenzialità di eBook e tecnologie digitali
Quale sarà il futuro dell’Editoria? Il digitale conquista sempre più utenti, che però non vogliono pagare per contenuti un tempo gratuiti. Sono disposti tuttavia a farlo per i contenuti in mobilità, accessibili dall’iPad
Il Salone del Libro di Torino sta confermando la migrazione verso gli e-book, ma anche un ritorno alla lettura: un mix che vuol dire business. E proliferano le librerie digitali: in Italia debutta il canale per titoli elettronici di IBS
All’indomani dell’approvazione del Decreto Romani, facciamo il punto sul no all’identificazione preventiva di blog, motori di ricerca e giornali online, sul giro di vite alla pirateria e ai dubbi sul futuro di Web TV e portali video
Sì del CdM – ma con modifiche sostanziali rispetto al testo iniziale – al decreto legislativo sui Media audiovisivi, meglio noto come Decreto Romani
Contro la censura del Web configurabile da molti nella sentenza UE contro Google, si schiera anche Assintel, che propone di aprire un Tavolo di lavoro la definizione di un codice innovativo e liberale di diritto della Rete
Governo pronto a fare marcia indietro su alcune norme del decreto Romani, che vuole regolamentare l’utilizzo di materiale audiovisivo anche sul Web. Un sospiro di sollievo per le Web TV?
Dopo l’arrivo di iPad è battaglia aperta nell’arena eBook: l’iBook store di Apple sfida Amazon e porta la competizione sui prezzi dei libri elettronici
Dal Salone della Comunicazione interattiva, Layla Pavone ha lanciato un appello al Governo per incentivare l’editoria online, in un Paese a doppia velocità dove Internet può fare la differenza
Momento di fermento per l’editoria digitale italiano: da un lato approdano i nuovi lettori di e-book, dall’altro arriva l’indice elettronico che potrebbe sconvolgere i piani di Google e Amazon
Chiusi i mbattenti dell’Editech 2009 promosso dall’AIE per fornire un panorama aggiornato a livello italiano e internazionale dell’impatto delle nuove tecnologie sull’Industria editoriale, gli eBook si confermano finalmente leva di mercato
Tre milioni i blog italiani per 10 milioni di visitatori. Un boom che attira anche le aziende. Ma quanto è utile avere un proprio blog aziendale? E soprattutto, quali sono i segreti per “sfondare”?