
PNRR: nuovi incentivi per reti 5G nelle aree bianche
Nuovo bando per la realizzazione di reti 5G nelle aree a fallimento di mercato, contributi pubblici con fondi PNRR: offerte entro il 10 giugno.
Per digital divide si intente quel divario digitale esistente tra coloro che hanno accesso alle nuove tecnologie, legate per lo più all’informazione (personal computer e internet sulle altre), e chi invece ne è parzialmente o totalmente escluso. in questa sezione del portale di PMI.it puoi trovare tutte le utili informazioni relative agli interventi del Governo italiano per risolvere questo problema. Gli incentivi e i bandi previsti in tutte le Regioni che hanno come obiettivo quello di ridurre il digital divide.
Nuovo bando per la realizzazione di reti 5G nelle aree a fallimento di mercato, contributi pubblici con fondi PNRR: offerte entro il 10 giugno.
L’Italia vanta una copertura delle Reti 5G superiore alla media UE, ma resta il nodo delle gare deserte per i bandi PNRR contro il digital divide.
Digitalizzazione Italia e PNRR: gli obiettivi per il 2026 e le iniziative previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
9 schede
L’eGovernment Benchmark di Capgemini fa luce sulla digitalizzazione dei servizi pubblici in Europa: Italia sotto la media, ma c’è chi fa peggio.
Piazza WiFi Italia: connessione gratuita per tutti nei Comuni aderenti, basta scaricare l’App, registrarsi e navigare su rete nazionale Wifi.italia.it.
In scadenza i Voucher per abbonamenti a banda larga e acquisto contestuale di pc o tablet: modulo di domanda, fornitori e istruzioni per il bonus.
Nasce a Bari il South Innovation Center per sostenere lo sviluppo del digitale nel Mezzogiorno: formazione gratuita e consulenza per PMI ed enti locali.
Il 5G può colmare il divario digitale senza rischi per la salute: queste e altre verità nella guida per Enti locali con tutte le risposte ai dubbi.
In scadenza il voucher da 500 euro per la connessione a banda larga e acquisto pc o tablet: requisiti, regole, domanda e risorse ancora disponibili.
Dal 6 agosto è aperto alle osservazioni degli interessati il nuovo piano di intervento per infrastrutture a banda ultra larga sul territorio nazionale.
CNA e Camera di Commercio di Roma lanciano il progetto Audit Digitale: consulenza e servizi per sostenere la digitalizzazione delle imprese artigiane.
In arrivo oltre 2milioni di euro per potenziare la digitalizzazione dei piccoli Comuni laziali, migliorando i servizi per cittadini e imprese.
Accordo tra Regione Lazio e piccoli Comuni per la riduzione del digital divide, anche introducendo la figura del Responsabile della Trasformazione Digitale.
Kit digitalizzazione tra le novità della Legge di Bilancio 2021: cos’è il Bonus smartphone, a chi spetta e come fare domanda.
Progetto formativo promosso in Italia da Huawei per l’acquisizione di competenze digitali con certificazione finale HCIA.
L’Italia ha la sua strategia nazionale per le competenze digitali, punto di partenza per promuovere l’occupazione legata alle tecnologie emergenti.
Servizi digitali facili da usare, cultura dell’innovazione, formazione e tecnologie adeguate: la vision di Federico Tota, country manager Adobe, intervistato da PMI.it in occasione di Forum PA.
Cresce l’attenzione per la user experience, le PA potenziano le strategie digitali ma spesso in modo frammentato: indagine Adobe a Forum PA 2020 e strumenti per la digitalizzazione.
Riducendo il gap digitale tra le PMI italiane e il resto della UE si potrebbe aumentare il PIL di 7 punti: trend e gli strumenti per la ripartenza.
Luigi Gubitosi, AD di TIM, lancia il progetto di educazione digitale dell’azienda: “Incontriamo le persone sul territorio, vogliamo insegnare a usare Internet a chi oggi ne è escluso”.