
Autonomi, deduzione 100% vitto e alloggio
Il Jobs Act Autonomi introduce la deduzione integrale per le spese di vitto e alloggio sostenute direttamente dai professionisti nel corso dell’incarico: cosa cambia.
Il Jobs Act Autonomi introduce la deduzione integrale per le spese di vitto e alloggio sostenute direttamente dai professionisti nel corso dell’incarico: cosa cambia.
Deducibili dal reddito autonomo le spese dei professionisti per master, corsi di formazione e convegni: costi scaricabili, casi particolari e nuove regole in arrivo.
Guida alla normativa sulla deducibilità e detraibilità delle spese di rappresentanza: trattamento fiscale e contabile.
Sentenza di Cassazione chiarisce quando il Fisco non può opporsi alla deduzione delle spese di pubblicità.
Spese di rappresentanza e pubblicità di professionisti e imprenditori sempre inerenti e quindi deducibili, a meno di comportamenti elusivi: prevale la libertà imprenditoriale.
Più vantaggioso il noleggio a lungo termine dei veicoli per gli agenti di commercio: la Legge di Stabilità 2017 aumenta le soglie massime per la deducibilità al 20%.
Guida al regime di deducibilità dei costi sostenuti in Paesi a fiscalità privilegiata Black List che d’ora in poi seguiranno il principio generale di deducibilità ordinaria.
I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla documentazione necessaria a portare in deduzione le spese mediche sostenute per l’assistenza a disabili e invalidi civili.
Focus sulle spese di rappresentanza aziendali: deducibilità a fini fiscali e nuovi limiti introdotti da gennaio 2016, normativa per professionisti e start-up.
Spese di vitto, alloggio e trasferta deducibili dalle Partite IVA ai fini IRPEF e IRAP: tipologia, ammontare e novità in vista con la semplificazione fiscale.
Breve guida al trattamento contabile e agli impatti fiscali dei rimborsi spese e delle indennità di trasferta erogati dalle imprese ai dipendenti.
Deducibilità al 140% anticipata al 2015, anche professionisti e beni in leasing: la nuova disposizione relativa ai super ammortamenti prevista dalla Legge di Stabilità 2016.
Deducibilità degli ammortamenti maggiorata del 40% al fine di incentivare gli investimenti in beni strumentali. E’ quanto prevede il disegno di Legge di Stabilità per […]
Analisi delle regole per la deducibilità fiscale dei canoni di leasing: focus su autoveicoli, beni immobili e mobili e cessione del contratto.
Quali sono le spese interamente deducibili, la tassazione dei beni a uso promiscuo, il caso dei familiari: guida alla deducibilità delle spese per il professionista.
E’ pari a 50 euro il limite massimo per la deducibilità dalle imposte sul reddito delle spese di rappresentanza. Il medesimo limite è previsto anche […]
Non basta contabilizzare un’operazione per avere deduzioni e detrazioni IVA: contratti e fatture devono specificare con precisione servizi e costi, lo precisa una sentenza della Cassazione.
Computare, con Excel, l’ammontare da dedurre per gli interventi di ammodernamento o riparazione di beni materiali ammortizzabili.
Beni aziendali in godimento a soci e familiari per uso privato, con o senza doppia tassazione: come dimostrare il diverso provento di chi gode del bene ed il caso particolare degli autoveicoli.
Il nuovo Regime dei Minimi elimina le detrazione IVA, mentre resta la deduzione dei contributi previdenziali: il nuovo calcolo dell’imponibile e le spese deducibili.