Misure per imprese
- Super-ammortamento al 30%, per per acquisto di beni strumentali nuovi da aprile a dicembre 2019, oppure entro il 30 giugno 2020 per ordini e anticipo del 20% entro il 2019.
- Mini IRES con calo progressivo: al 22,5% nel 2019, 21,5% nel 2020, al 20,5% nel 2021 e al 20% dal 2022.
- IMU capannoni: deducibilità al 50% nel 2019, al 60% nel 2020 e 2021, al 70% nel 2022, al 100% dal 2023.
- Nuova Sabatini: 4 milioni di euro come soglia massima di investimenti per il finanziamento agevolato alle PMI che acquistano beni strumentali; erogazione del contributo in un’unica soluzione per investimenti fino a 100mila euro, anche per intermediari finanziari.
Misure fiscali
- Rottamazione ter e saldo e stralcio: adesioni fino al 31 luglio 2019 alla pace fiscale.
- Dichiarazione dei redditi:termine per presentare il modello Redditi 2019 a fine novembre.
- Fatturazione elettronica: 12 giorni per inviare la fattura elettronica al sistema di interscambio.
- ISA: versamento tasse per i contribuenti per presentano gli indici sintetici di affidabilità fiscale entro il 30 settembre.
- Invio telematico corrispettivi: sei mesi senza sanzioni.
- Affitti brevi: obbligo di codice unico, stretta su imposta di soggiorno.
Lavoro e pensioni
- Contratti di espansione per aziende oltre i mille dipendenti che investono in trasformazione digitale: a fronte di nuove assunzioni, incentivo all’esodo per la pensione a cinque anni dal requisito previdenziale.
- Bonus occupazione Sud: rifinanziamento sconto contributivo per assunzioni a tempo indeterminato nel 2019.
Altre misure
Un intero capitolo sulla tutela del Made in Italy, un nuovo credito d’imposta per le aggregazioni d’impresa, potenziamento eco-bonus veicoli green, misure Salva Roma, salva-risparmiatori con priorità per indennizzi sotto 50mila euro), lotteria scontrini.