
Lazio: 30 mln alle Pmi colpite dal maltempo
Accordo tra Banca Impresa Lazio e Banco Popolare a favore delle imprese colpite dal maltempo: palfond di 30 milioni di euro per l’accesso al credito.
Accordo tra Banca Impresa Lazio e Banco Popolare a favore delle imprese colpite dal maltempo: palfond di 30 milioni di euro per l’accesso al credito.
La Regione Lazio stanzia fondi per favorire la formazione, l’innovazione, l’occupazione e lo sviluppo delle imprese locali: contributi per tutte le Pmi e corsia preferenziale per le imprese colpite dal maltempo.
La Regione Sicilia stanzia aiuti destinati alle imprese colpite dall’alluvione dello scorso novembre: finanziamenti fino a 200 mila euro per coprire i danni causati dal maltempo, con agevolazioni per i giovani imprenditori.
Il punto sulle necessità delle piccole e medie imprese del Lazio, vessate dalla mancanza di credito e danneggiate dopo il maltempo: il consiglio regionale promette aiuto.
La Regione Lazio ha presentato il piano straordinario di interventi a favore delle imprese danneggiate dal maltempo: finanziamenti alle Pmi, fondo di garanzia per imprese agricole e bandi edilizia agevolata.
Finanziamenti agevolati a favore di imprese e privati colpiti dal maltempo nell’Italia centrale: da Banca Marche e Banca dell’Adriatico stanziati fondi fino a 100 milioni di euro.
Intesa tra Carispaq e i Confidi presenti nella Regione Abruzzo per dare sostegno alle imprese e ai privati colpiti dal maltempo: finanziamenti fino a 100 mila euro.
Emergenza gas: scattate in anticipo le misure preventive, che prevedono interruzioni o riduzione della fornitura di gas alle aziende interrompibili, con ulteriori danni al sistema delle imprese dopo quelli già subiti a causa del maltempo.
Maltempo e neve hanno causato danni per milioni di euro a commercianti, aziende produttrici e imprese agricole, mentre su tutti grava la minaccia dell’interruzione di fornitura di gas.