
Maltempo Nord Ovest: credito agevolato e moratoria mutui
UniCredit concede credito agevolato e moratoria di 12 mesi sui mutui e finanziamenti a tasso agevolato per famiglie e aziende danneggiate dal maltempo.
UniCredit concede credito agevolato e moratoria di 12 mesi sui mutui e finanziamenti a tasso agevolato per famiglie e aziende danneggiate dal maltempo.
Finanziamenti agevolati: MPS stanzia 150 milioni di euro per famiglie e imprese colpite dal nubifragio di Verona, Vicenza, Padova e comuni limitrofi.
Contributi per coprire i danni causati dal maltempo ai privati e alle attività produttive: limiti e scadenze.
Misure straordinarie messe in atto dalla Regione Toscana per sostenere le imprese danneggiate a causa del maltempo.
Indennizzi a privati ed esercenti commerciali, scadenza TARI posticipata, moratoria sui mutui: le misure a sostegno dei veneziani.
La Regione Lazio stanzia fondi per i Comuni come sostegno nella gestione dell’emergenza maltempo.
Confcommercio Pisa invita gli imprenditori a segnalare i danni subiti a causa del maltempo per accedere a finanziamenti e agevolazioni.
Risorse per le imprese livornesi danneggiate dall’alluvione: primo bilancio della CdC della Maremma.
Dalla Regione Lazio arrivano risorse economiche per sostenere le imprese attive nell’area del Lago di Bracciano.
Incentivi per attività di prevenzione dai danni provocati dalle calamità naturali in Calabria.
Bando per la concessione di contributi alle imprese danneggiate dal maltempo in Veneto.
Assenze e ritardi dal lavoro causa maltempo con obbligo di comunicazione, per la retribuzione si possono utilizzare i permessi: norme, nel pubblico e nel privato.
Coldiretti Lazio stima i danni causati dal gelo e dal maltempo all’agricoltura del territorio.
Aiuti economici alle imprese campane che hanno subito danni a causa dell’alluvione dell’ottobre 2015.
Attivo un numero da contattare per segnalare i danni subiti dalle imprese a causa dell’alluvione del 25 e 26 novembre.
Contributi a favore delle imprese alluvionate dei Comuni del cosentino: domande entro il 23 giugno.
Al via il bando per le imprese liguri che si dotano di sistemi di protezione dai rischi alluvionali.
Nuovo bando in Liguria per consentire alle imprese di proteggersi dai danni provocati dalle alluvioni.
Risorse in arrivo per le imprese di Parma e Piacenza colpite dal maltempo: liquidità per l’accesso al credito.
Prorogato al 30 ottobre il bando per le imprese liguri che adottano sistemi di prevenzione dai danni del maltempo.