
Truffe online: cosa dice la legge
Cosa dice la legge in merito al reato di truffa online, come difendersi e come denunciare il fatto di cui si è stati vittime.
8 schede
Cosa dice la legge in merito al reato di truffa online, come difendersi e come denunciare il fatto di cui si è stati vittime.
8 schede
Spear Phishing: Top Threats and Trends, report trimestrale sulle minacce 2019 alla sicurezza informatica.
Puntare ad una formazione continua dei dipendenti per prevenire gli attacchi del cybercrime.
Non esistono solo hacker cattivi: conoscere il mondo degli scopritori di falle per proteggere l’azienda.
Puntare alla formazione dei dipendenti per sventare eventuali attacchi del cybercrime.
Scoperta falla hardware che colpisce tutti i computer, gli smartphone e i tablet costruiti negli ultimi dieci anni: a rischio anche dati sensibili e password.
Il nuovo modo di affrontare il cambiamento digitale: Italiani sempre più orientati a servizi innovativi, anche sul fronte della protezione assicurativa.
Arriva l’estate, sole, mare, relax e puntuale come un orologio l’incuria che rovina la vacanza. Device dimenticati sull’aereo o sul treno, connessioni Wi-Fi pubbliche non certificate o mail di dubbie offerte di vacanze estive, insomma sono tanti gli agguati alla sicurezza dei nostri dati. Tanto che dall’ultimo Norton Report si apprende di ben 9 milioni […]
Attenzione alle false e-mail dell’Agenzia delle Entrate che stanno circolando riguardanti un possibile indebitamento finanziario, sono una truffa ai danni dei contribuenti: i dettagli.
Scenario italiano, trend e strategie di cyber security per aziende di ogni dimensione: i consigli Symantec a margine dell’ultimo Internet Security Threat Report.
Il cybercrime minaccia le imprese italiane: dal convegno Cestudis, priorità e strategie per potenziare la sicurezza informatica.
Check Point scatta la fotografia sui nuovi cyber rischi, i trend emergenti e le strategie per difendere i sistemi informatici aziendali: intervista a David Gubiani.
Attacchi informatici in Italia via Web, Social e Mobile, colpiti anche Retail e PMI: nel Rapporto Clusit tutti i rischi e le strategie per contrastare il Cybercrime.
Symanytec spiega come difendersi dalla sottrazione e uso illecito dei dati aziendali, in primis ad opera del gruppo Butterfly.
Indagine Assolombarda evidenzia rischi di infiltrazione mafiosa nelle imprese del Nord Italia, messe a dura prova dalla crisi, e propone strategie di contrasto per favorire il ritorno alla legalità.
La lotta delle PMI contro il cybercrime e le strategie per tutelare la sicurezza informatica in una ricerca promossa dall’UNICRI.
Proteggersi dal cybercrime e dagli attacchi zero-day è possibile: alcuni utili consigli per la sicurezza informatica delle PMI.
Adobe sotto attacco degli hacker, rubati i dati di tre milioni di carte di credito e i codici sorgenti dei software: rischi e dettagli.
Dinanzi all’evolversi del cyber crime, la migliore difesa per le PMI è la prevenzione, associata a più efficienti policy di sicurezza e tecniche di virtualizzazione e crittografia.
Attacco informatico a Yahoo!: violate oltre 400mila utenze, dati sensibili conservati in chiaro e non criptati, in arrivo azioni legali dalle imprese.