
Conti correnti, in fumo 20 miliardi per il caro prezzi
Rapporti Fabi: cala di 20 miliardi il saldo sui conti bancari per inflazione e caro-vita, famiglie indebitate tra prestiti personali e credito al consumo.
Rapporti Fabi: cala di 20 miliardi il saldo sui conti bancari per inflazione e caro-vita, famiglie indebitate tra prestiti personali e credito al consumo.
Come sono distribuiti i prestiti sul territorio nazionale? Ecco i trend regionali, l’importo della rata media e alcuni consigli per trovare il finanziamento più conveniente.
Il rialzo del costo del denaro si ripercuote su prestiti e cessioni del quinto: tassi applicati, differenze tra canali di accesso e finalità di credito.
Credito: cosa sono i prestiti finalizzati, come si distinguono da quelli personali, come funziona il finanziamento: costi, richiesta e regole di pagamento.
Come ottenere un prestito personale con accredito diretto sul conto e senza motivi della richiesta: condizioni, importi, contratti, tassi e piano rate.
Regole e Osservatorio sul Buy Now Pay Later: come funziona, quando scattano le tutele e dove si spende di più pagando a rate con il credito a consumo BNPL.
Presiti, mutui e credito al consumo: guida alle tutele contro gli interessi troppo alti e tabella dei tassi usurai dal 1° ottobre al 31 dicembre 2022.
Cessione quinto pensione e stipendio, tassi aggiornati: come ottenere credito al consumo senza vincoli con un prestito personale garantito e veloce.
Gli italiani e la casa, spazio al green: i nuovi trend fotografati dall’Osservatorio Compass su intenzioni e abitudini di acquisto per immobili e arredi.
Rapporto mensile ABI sui prestiti bancari: aumentano i prestiti, restano al minimo gli interessi applicati, in crescita la raccolta, in calo lo spread.
Moratoria prestiti scaduta, a giugno quella per i mutui PMI ed i finanziamenti garantiti: possibile proroga a fine anno nel Decreto Sostegni bis di Aprile.
Guida al rinnovo della sospensione delle rate di mutui e finanziamenti per famiglie e imprese: nuove regole e scadenze 2021.
A rischio i conti correnti di famiglie e imprese con l’entrata in vigore della nuova direttiva EBA: effetto immediato su addebiti e segnalazioni.
Prestiti personali e mutui famiglie: impatto Covid dal lockdown in poi, con le stime per il primo trimestre 2021 in base al prodotto e alla macro-regione.