
Credito a consumo: al via i prestiti online a tasso negativo
Facile.it e Younited Credit sono i pionieri del primo servizio in Italia per la concessione di prestiti a interesse negativo.
Facile.it e Younited Credit sono i pionieri del primo servizio in Italia per la concessione di prestiti a interesse negativo.
Protocollo d’intesa ABI e consumatori per l’accesso al credito, CREDIamoci: un piano biennale per studiare servizi e strumenti finanziari nel contesto dell’unione bancaria europea.
Visto l’esponenziale aumento dell’uso di smartphone e tablet pc per gli acquisti online, il Garante per la Privacy ha proposto nuove regole per proteggere la riservatezza degli utenti che, tramite il proprio credito telefonico, effettuano pagamenti a distanza avvalendosi del Mobile remote Payment. L'uso di questa forma di pagamento, destinata a raggiungere in breve una […]
Al WWDC 2013, Apple ha presentato il nuovo Max Os X 10.9 “Mavericks” con oltre 200 nuove funzionalità : arriverà in autunno e sarà scaricabile attraverso il Mac Application Store. => Scopri le novità Apple al WWDC La prima novità arriva dal Finder che introduce l’uso delle Tab come nei browser, per navigare in modo più […]
Indebitamento per acquisto di beni e servizi come formula alternativa di pagamento: focus su credito al consumo per famiglie e imprenditori.
Fino al 29 aprile 2013 è possibile ricorrere al fondo rotativo di finanza agevolata per la green economy, a valere su stanziamento previsto nel Por Fesr 2007 – 2013, e di competenza gestionale dei Confidi Unifidi – Fidindustria. Stando al regolamento del bando, possono fare ricorso al fondo le piccole e le medie imprese che […]
Considerando la concorrenza, la crisi e ogni altro fattore che rende dinamico il mercato, poter contare su un piano di comunicazione e marketing, nonché su solide relazioni con i propri clienti, permette all’azienda di creare valore oltre che sopravvivere. Lo sa bene Assorel (associazione delle agenzie di comunicazione), che da 15 anni organizza il Premio […]
Banca d’Italia e Antitrust rilevano anche in Italia siti web di credito al consumo non in regola con le norme UE sul commercio elettronico.
Analisi dell’Osservatorio mensile di Assofin sui primi quattro mesi del 2011 sul credito al consumo in Italia.
Per una protezione “totale” nelle transazioni online, Compass – in collaborazione con Visa – ha reso disponibile al pubblico “Carta Viva Web“, una nuova e speciale carta di credito pensata esclusivamente per l’e-Commerce.