
Abruzzo: Contributi alle Pmi cooperative
Per sostenere lo sviluppo delle imprese cooperative nasce in Abruzzo la Consulta per lo Sviluppo della Cooperazione.
Per sostenere lo sviluppo delle imprese cooperative nasce in Abruzzo la Consulta per lo Sviluppo della Cooperazione.
La società cooperativa deve essere costituita per atto pubblico da depositarsi entro 20 giorni dalla stipula presso il PRI competente per il luogo in cui ha sede la società . L'atto costitutivo deve riportare l'indicazione dell'oggetto sociale con l'individuazione dell'interesse dei soci, i requisiti e le condizioni per l'ammissione dei soci, i criteri adottati per la […]
Le cooperative sono società a capitale variabile con scopo mutualistico iscritte presso omonimo albo. La riforma del diritto societario ha introdotto il concetto di società cooperativa a mutualità prevalente ossia finalizzata a garantire migliori condizioni contrattuali ai propri soci facendo loro beneficiare notevoli vantaggi. Le società cooperative a mutualità prevalente svolgono la loro attività in […]
Anche la Regione Lombardia, come la Campania e la Sicilia, ha deciso di attuare Jeremie, l’iniziativa della BEI-Commissione Europeavolta ad erogare finanziamenti alle Pmi del territorio attraverso strumenti di ingegneria finanziaria al posto del tradizionale contributo in conto capitale. Il regolamento attuativo dei fondi strutturali 2007-2013 concede infatti alle autorità di gestione e di programmazione […]
La Legge Sviluppo recentemente approvata in Italia apporta delle rilevanti modifiche alla disciplina civilistica delle società cooperative. Vediamo rapidamente nel dettaglio quali sono le principali novità . 1) Iscrizione nell’Albo quale requisito costitutivo. La Legge Sviluppo modifica l’art. 2511 c.c., prevedendo l’iscrizione nell’Albo delle Società Cooperative quale elemento con carattere costitutivo; di conseguenza, le società non […]
La stretta creditizia per le imprese cooperative sta diventando tale da renderne difficoltosa la loro ripresa e l’uscita dalla crisi: il 25% si è vista rifiutare la richiesta di prestito
Con la determinazione n. 583/2009 la Regione Lazio ha approvato l'avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzati alla promozione e al sostegno delle imprese cooperative e dei loro consorzi, con sede legale ed operativa nel territorio regionale, nell’ambito della legge regionale n. 20 del 2003. Il bando prevede contributi a favore delle cooperative per […]