
Cooperative: protocollo legalità a Savona
Siglato a Savona l’accordo che consente alle imprese cooperative di assumere precisi impegni di legalità e trasparenza negli appalti.
Siglato a Savona l’accordo che consente alle imprese cooperative di assumere precisi impegni di legalità e trasparenza negli appalti.
Contributi alle cooperative sociali sarde per l’assunzione di lavoratori svantaggiati.
Bando per l’avvio di imprese cooperative in Calabria in grado di generare occupazione e sviluppo.
La Unicoop Tirreno e la Coopfond hanno lanciato un concorso che punta a favorire la nascita di nuove imprese cooperative, e contribuire in tal modo alla creazione di nuova occupazione. Il progetto, in particolare, è rivolto a gruppi che sono composti da almeno 3 persone, in maggioranza con meno di 35 anni, che intendono costituire un’impresa […]
Finanziamenti decennali previsti dalla nuova Legge Marcora per la nascita e lo sviluppo di imprese cooperative: domande dal 20 luglio 2015.
Esenzione IMU degli immobili invenduti delle cooperative edilizie: i chiarimenti IFEL sulla sua applicazione.
PMI cooperative, al via la presentazione delle richieste di finanziamento: ecco come richiedere i prestiti a tasso agevolato.
Firmato il CCNL del trasporto merci e logistica da parte delle associazioni che rappresentano le cooperative, spinte anche dalla sentenza della Corte Costituzionale.
A Brescia un seminario destinato alle cooperative sociali e incentrato sulla nuova normativa che istituisce l’Albo regionale.
Intesa Arcs-Legacoop Umbria e Federmanager/Confindustria per mettere a disposizione delle start-up e delle cooperative figure manageriali qualificate.
Società cooperative e socio lavoratore: la sentenza della Corte Costituzionale che rivela l’applicabilità dei minimi retributivi del CCNL.
Contributi alle imprese cooperative nate nel corso dl 2014 nella Provincia di Brescia: domande entro l’8 gennaio 2015.
Analisi della disciplina che regola le retribuzioni ed il versamento dei contributi previdenziali per i lavoratori di società cooperative.
Contributi alle imprese cooperative e sociali marchigiane per l’avvio di investimenti: plafond di 220mila euro.
Il bando “Creaimpresa” per supportare lo start-up di nuove imprese cooperative in Umbria.
Contributi a fondo perduto a favore delle imprese cooperative della Provincia di Firenze: domande dal 22 aprile 2014.
La Regione Marche ha avviato un nuovo bando con il quale concede contributi a fondo perduto per gli investimenti effettuati dalle imprese cooperative della regione in progetti di natura innovativa e sperimentale. In particolare concede, per investimenti effettuati, proporzionalmente al numero dei soci lavoratori e dei dipendenti impiegati, un contributo a fondo perduto per le […]
Incentivi per assunzione di lavoratori disoccupati alle imprese cooperative attive in Sardegna.
Ancora aperti i termini per presentare domanda di ammissione al programma di autoimprenditorialità giovanile nei settori produzione di beni e servizi in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. => Scopri gli incentivi per l’imprenditoria giovanile
Presiti agevolati alle imprese cooperative piemontesi per l’aumento di capitale e la promozione di investimenti produttivi.