Si tratta del principio di mutualità, una delle caratteristiche fondamentali del sistema cooperativo; altri capisaldi sono: solidarietà e democrazia.
Negli anni, la normativa relativa la creazione di una cooperativa è stata più volte modificata: fino al 2001 ci voleva un minimo di 9 soci perché se ne potesse costituire una, successivamente, con numero di soci compreso fra 3 e 8 fu possibile costituire le, cosiddette, Piccole Società Cooperative. Queste vennero successivamente abrogate con la riforma del Diritto Societario con la quale venne inoltre stabilito che le Cooperative potessero essere create anche con soli 3 soci.
Su PMI.it trovi tutte le novità in materia di imprese cooperative, guide complete, bandi e agevolazioni previsti per questo tipo di società, tutto quello che devi sapere.