
Sgravio contratti di solidarietà, istruzioni INPS
Le istruzioni INPS per il recupero degli sgravi contributivi per i contratti di solidarietà difensivi accompagnati da Cigs a valere sulle risorse residue relative agli anni 2014 e 2015.
Le istruzioni INPS per il recupero degli sgravi contributivi per i contratti di solidarietà difensivi accompagnati da Cigs a valere sulle risorse residue relative agli anni 2014 e 2015.
Compatibilità fra assegno ordinario e nuove assunzioni e limitazioni a quello di solidarietà per un solo lavoratore: chiarimenti INPS sul Fondo integrazione salariale PMI.
Ammortizzatori Sociali, in Gazzetta Ufficiale la proroga della CIGS per le imprese rilevanti e degli sgravi per i contratti di solidarietà: scadenze e modalità per la presentazione della domanda.
Chiarimenti dal Ministero del Lavoro in tema di assunzioni agevolate per trasformazione di contratti di solidarietà da difensivi a espansivi.
E’ possibile effettuare assunzioni in apprendistato durante un contratto di solidarietà: le regole da applicare nel nuovo interpello del Ministero del Lavoro.
I contratti di solidarietà difensiva possono trasformarsi in solidarietà espansiva, effettuando nuove assunzioni: il decreto del Governo.
Procedura online per inviare le domande di assegno di solidarietà, previsto da gennaio per le imprese sopra i 15 dipendenti e da luglio per PMI da 5 a 15 addetti: modello e istruzioni INPS.
Il contratto di solidarietà difensiva per imprese in CIGS dopo il Jobs Act: destinatari, limiti, procedura e adempimenti per i datori di lavoro.
Le istruzioni operative dell’INPS relative all’aumento del 10% del trattamento di integrazione salariale straordinario per i contratti di solidarietà.
Il Ministero del Lavoro fornisce chiarimenti in merito alle nuove disposizioni in tema di ammortizzatori sociali, con particolare riferimento ai Contratti di solidarietà difensivi di tipo B.
Cambi di appalto e chiusura cantiere esenti anche per il 2016 dalla tassa sui licenziamenti, contratti di solidarietà al 70% nel 2016: Milleproroghe in aula alla Camera, le misure sul lavoro.
Come cambia il contributo per aziende che cessano l’attività aziendale in caso di licenziamenti di lavoratori in corso di solidarietà.
Le istruzioni operative del Ministero sulle riduzioni contributive per i contratti di solidarietà: limiti di spesa, imprese beneficiarie e modalità di presentazione della domanda.
Cassa integrazione estesa alle piccole imprese con almeno 5 dipendenti, cambia anche la contribuzione delle aziende: il decreto sugli ammortizzatori sociali attuativo del Jobs Act.
Lo sgravio contributivo del 35% sui contratto di solidarietà dal 2016 è legato a aumenti di produttività o piani di investimento per superare le inefficienze: decreto ministeriale.
Per le crisi aziendali temporanee la legge prevede la possibilità di stipulare un contratto di solidarietà difensivo: le novità del Jobs Act.
È legittimo concedere l’indennità di mobilità o disoccupazione edile al termine del contratto di solidarietà difensivo: l’INPS chiarisce.
Fondi di solidarietà: istruzioni per presentare domanda e casi in cui l’assegno ordinario può durare 12 mesi: circolare INPS e Dl Pensioni.
Contratti di solidarietà accompagnati da CIGS, le indicazioni INPS per ottenere le riduzioni contributive.
Vademecum sulla procedura di erogazione del contributo nel contratto di solidarietà, mirato a evitare licenziamenti: norme, calcolo e casi particolari.